MONDO – Tour dell’Art Nouveau in Romania partendo da Timișoara, nominata capitale europea della cultura nel 2021, ad Oradea unica città in Romania che fa parte della rete internazionale di città dalle architetture in stile Liberty. Gli austriaci lo chiamano Secession, i tedeschi Jugendstil, i catalani modernismo e gli italiani Liberty. In due parole Art Nouveau, […]
Dopo il successo di Milano, approda anche a Roma la mostra su Alphonse Mucha, che potrete visitare fino a l’11 settembre al Complesso del Vittoriano. Noi di MyWhere abbiamo già riferito sulla mostra a Palazzo Reale di Milano. Non solo Barbie, quindi, al Vittoriano in queste settimane, ma anche tanta arte. L’altra rassegna presente, infatti, è dedicata […]
Palazzo Reale chiude il suo anno all’insegna della bellezza e lo fa con l’artista ceco Alfons Mucha. Tutti noi lo conosciamo per le sue litografie a colori riprodotte su cartoline, sulle copertine di quaderni di scuola o sulle scatole di biscotti dal gusto retrò, ma il suo nome forse non è noto al grande pubblico. […]
ROMANIA – Chi l’ha detto che bisogna aspettare il 21 marzo per l’arrivo della primavera? Il primo marzo in Romania si celebra la festa tradizionale Mărţişor, ma noi abbiamo bisogno di guardare fuori la finestra in questo periodo di #iononesco, per ricaricarci con i colori più belli dei fiori che aiutano un pensiero positivo. Piccolo Marzo. Si può […]
BOLOGNA – Inaugurata il 23 gennaio, con il consueto attesissimo Vernissage, l’edizione numero 44 della più prestigiosa fiera d’arte italiana, la seconda guidata da Simone Menegoi, con una nuova inedita location presso i padiglioni 15 e 18 del Quartiere Fieristico di Bologna. Ma non solo: l’intera città si tuffa, letteralmente, in una settimana di full […]
MONDO – Il gioiello d’artista. Dalla memoria del gioiello e della sua evoluzione, viaggio alla scoperta delle evidenze preziose nell’arte. Un’opera d’arte può essere considerata alla stregua di un libro aperto. Il suo ruolo narrativo a un primo sguardo è qualcosa che non sempre è percettibile: al contrario, si tratta di un processo in continuo divenire, […]
Il Museo Pietro Canonica di Roma continua il suo dialogo con l’arte contemporanea proponendo, dal 9 novembre 2012 al 16 gennaio 2013, un inedito confronto tra lo scultore italiano Gabriels – Paolo Gabrielli, Roma, 1971 – e alcune opere di Pietro Canonica. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico […]
BRUXELLES – Nella capitale belga sono tornate le City Runs, le corse sostenibili, divertenti e innovative che attirano grandi e piccini. Le visite guidate di corsa sono aperte a tutti e sono un ottimo modo per tenersi in forma e allo stesso tempo visitare la città in un modo davvero originale. Con l’arrivo dell’estate e il […]