ITALIA – Le Case vacanze sono la soluzione prediletta dagli italiani? Qual’è la regione di tendenza dell’estate 2022? Vediamo chi sceglie il Belpaese come meta per le proprie vacanze, dove prenota e cosa preferisce tra l’appartamento o la villa di lusso.
L’estate 2022 sembra essere caratterizzata da un trend in costante ascesa: quello delle case vacanze, spesso anche di lusso. Avere a disposizione un appartamento tutto per sé, infatti, pare essere una prospettiva a cui non si può rinunciare per godersi una vacanza perfetta.
Soprattutto da quando è scoppiata la pandemia da coronavirus, c’è stato un netto aumento della richiesta per le case vacanze, che risultano ad oggi la soluzione di alloggio privilegiata. Si parla, in particolare, di staycation, una tendenza che si è diffusa nel corso degli ultimi due anni, durante i quali tanti italiani hanno deciso di rinunciare ai viaggi all’estero.

Dove vanno in vacanza gli italiani
In base a una ricerca recente effettuata da Bookiply, ben l’88% degli d sceglie il Belpaese come meta per le proprie vacanze. La Sardegna è una delle destinazioni preferite, ottenendo il 14% delle preferenze, mentre sul secondo gradino del podio si colloca la Sicilia con una quota del 13% e in terza piazza c’è la Toscana con l’11%.

Fanno parte della top five anche la Puglia, al 10% e la sola meta di montagna, vale a dire il Trentino Alto Adige, che raggiunge l’8%. Nessuno stupore per la presenza della Sardegna in cima a questa graduatoria, mentre tra il mese di gennaio del 2021 e quello di febbraio del 2022 sono più che raddoppiate le ricerche relative alla Puglia e alla Sicilia.
Come prenotare una casa vacanza
Chi ha intenzione di prenotare una casa vacanza tramite Internet in breve tempo e soprattutto avendo la certezza di spendere poco può fare affidamento sul motore di ricerca Bluepillow, studiato per assecondare le esigenze dei viaggiatori di oggi che desiderano esperienze su misura. Sono oltre 10 milioni le case vacanze fra cui viene effettuata la ricerca da Bluepillow, che in questo modo consente agli utenti di risparmiare sia soldi che un bel po’ di tempo.

Puglia o Sicilia? Guida alla scelta
Per la stagione estiva in corso, quindi, c’è stato un boom di prenotazioni, soprattutto per le case vacanze della Sicilia e della Puglia. Per quel che riguarda la Sicilia, in particolare, si è registrato un aumento di interesse da parte dei turisti stranieri, soprattutto per chi arriva dai Paesi Bassi e dalla Germania. Una situazione che sorprende ancora di più alla luce del fatto che i costi sono comunque cresciuti, e anche molto. Tra l’estate 2019 e l’estate 2022, per esempio, in Puglia il costo di una casa vacanze è cresciuto del 34%, mentre in Sicilia il rialzo ha sfiorato il 32%.

Prenotazioni in aumento
Eppure a dispetto di questa crescita dei prezzi le prenotazioni non sembrano averne risentito. Sembra proprio che i turisti attualmente non si facciano problemi nello scegliere di spendere un po’ di più pur di godersi le ferie come desiderano. Nel nostro Paese il volume delle prenotazioni medio per le case vacanze tra il 2019 e il 2021 è cresciuto del 57%. Sempre facendo riferimento alla Sicilia e alla Puglia, c’è stato un incremento della quantità di prenotazioni media più elevato rispetto alla media italiana, con un volume di prenotazioni che fra il 2019 e il 2021 è praticamente raddoppiato: 75% in più in Puglia e 57% in più in Sicilia.
Prenotare in anticipo: la soluzione giusta
Va detto che per colpa della situazione internazionale si è verificato un calo delle prenotazioni, nel senso che le vicende belliche in Ucraina hanno, almeno all’inizio, spaventato i turisti. Basti pensare che tra il 24 febbraio e il 2 marzo le prenotazioni sono scese del 31% rispetto alla settimana prima. In ogni caso, in tanti turisti avevano già portato a termine la propria prenotazione in anticipo. In ogni caso gli stranieri hanno intenzione di tornare nel nostro Paese, e pure fra di loro cresce il desiderio di prendere in affitto una casa vacanza.
Ancora meglio se si tratta di una villa che mette a disposizione comfort di fascia alta, come per esempio il campo da tennis e la piscina. Gli stranieri non amano tanto il mese di agosto, in quanto le loro prenotazioni si concentrano soprattutto a maggio e a giugno, come è stato rilevato dall’Osservatorio Emma Villas, specializzato in affitti brevi di tenute di pregio e ville.

- Ecco a voi i 5 rooftop più belli di Roma da vivere al tramonto – 28 Settembre 2023
- Winter Melody. Il palcoscenico delle tendenze autunno-inverno – 25 Settembre 2023
- Air France festeggia 90 anni di eleganza tra mostre e sfilate – 20 Settembre 2023