FLORIDA – seconda parte del viaggio consigliata per una Honeymoon originale. Da Honeymoon Keys in poi, la Florida sud occidentale attraverso le città che affacciano sulla Tampa Bay, verso le mete meno conosciute della Florida, ma decisamente più affascinanti e romantiche. Come una vera luna di miele merita, dirigetevi verso le Honeymoon Keys e le Islands in Tampa Bay.
Arrivate in aereo a Miami con i voli proposti da Air France, e, se saltate la tappa della città di Miami, con un volo interno dirigetevi a Naples.
Oppure, se affittate una macchina, dopo aver visitato la ricca località turistica di Naples, potete dirigervi a Port Charlotte, guidare lungo il Myakka River State Park per giungere, verso nord, fino a Sarasota. Da questa località in poi cambia tutto il paesaggio della Florida attraverso le Everglades. Vi innamorerete di Sarasota e vi pentirete di aver prenotato così un breve soggiorno qui, considerandola una tappa di passaggio. Questa è una località turistica ricca, ma anche una bella città da vivere in tutta la sua complessità.
Guidate verso il suggestivo ponte Sushine Skyway Bridge che attraversa tutta la Tampa Bay collegando le città di Sarasota con quella di Saint Petersbourg.
Se lo farete di notte rimarrete affascinati dal gioco di luci giallo canarino, che vi abbaglieranno nel buio del paesaggio. Ma vi assicuro che anche percorrerlo di giorno, magari su una bella spider, è un’emozione impareggiabile.
Tampa Bay comprende tutte queste ricche e affascinanti città. Metropoli ordinate e lucenti che offrono il calore dell’accoglienza caraibica con il gusto glamour della Florida. Quartieri disposti sull’aerea portuale, nei bei lungomare popolati da un’infinità di palme, e tra giardini, gallerie, negozi e locali alla moda, grandi alberghi in palazzi e grattacieli dal design accattivante, vivrete l’atmosfera americana benestante ed elegante di queste località.
Location strategica e accoglienza splendida per la bellissima struttura Hilton di Saint Petersburg, Florida.

Il mio itinerario qui non poteva saltare la tappa più artistica che la località offre, il Museo di Dali, della collezione privata del magnate Reynolds e Eleanor Morse, il Museo ha apportato importanti aggiunte alla sua collezione nel corso degli anni.

Fondato con le opere raccolte da Reynolds, il Museo Dalí celebra la vita e l’intera carriera dell’artista surrealista Salvador Dalí. Era esposta una gran parte della collezione (che annovera oltre 2000 opere) tra cui i più famosi dipinti ad olio, molti disegni originali, illustrazioni di libri, stampe, sculture e fotografie.

Affascinante era scoprire la contemporaneità delle visioni nelle sue opere e, in un gioco surrealista, si veniva totalmente assorbiti dalla sua arte onirica. L’architettura poi ti avvolge e ti fa immergere nel colore e nella visione di uno degli artisti più stravaganti che l’arte ricordi. Qui potrete trascorrerete una giornata surrealista, vagando tra i fantastici animali del giardino, e salendo le scale a conchiglia, illuminate dalla luce naturale di una grande vela a cupola di vetro. La struttura bianca, che alterna vetro e acciaio, si affaccia sulla baia e crea il perfetto collegamento con il mondo onirico dell’artista Catalano.
E quando avrete terminato di sognare qui, non svegliatevi, ma proseguite il vostro viaggio alle honeymoon keys dove troverete altro clima e altre atmosfere, ben lontane da quel mondo irreale e costruito su misura per il turista da crociera di KeyWest, e potrete davvero rilassarvi entrando in contatto con la natura e la bella vita della Florida più vera.
- Locali Storici d’Italia: itinerario nella storia il 7 ottobre tra degustazioni e visite guidate – 1 Ottobre 2023
- Visitare Oristano in autunno: la Sardegna sotto una nuova luce – 29 Settembre 2023
- I 5 rooftop più belli di Roma da vivere dal tramonto in poi – 28 Settembre 2023