TORINO – Non manca Bologna rappresentata dalla galleria Oltredimore che ha deciso di osare con alcune sculture di Alessandro Brighetti, artista sperimentatore tra arte e scienza che inaugura al Mar di Ravenna la sua prima personale museale a cura di Chiara Canali. OltreDimore punta all’internazionalità e alla ricerca con l’iraniano Maziar Mokhtari e il suo video sulla censura. Rimanete sintonizzati The Others continua…
Le prime impressioni a caldo entrando a The Others, passando per il Cortile del silenzio dove venivano mandati i carcerati a prendere un’ora d’aria, sono sicuramente positive. La qualità è certamente cresciuta con la presenza di gallerie come la Numero38 di Lucca che porta nelle celle e in alcuni spazi comuni delle carceri Nuove, artisti come Moneyless, giovane milanese classe 80′, Luca Gaddini e Stefania Fersini. Un progetto culturale ben definito quello dei due galleristi Irio e Corrado Bergamaschi che hanno deciso di puntare sulle nuove leve e per farlo hanno scelto The Others come vetrina innovativa.

Tra i corridoi, passeggiando incontriamo anche Dino Morra arte contemporanea, che da Napoli porta una ventata d’aria partenopea con gli Afterall presenti con l’opera vincitrice del premio celeste 2012 sezione premio del curatore, insieme ad altri artisti di respiro internazionale con il quale il gallerista Dino Morra ha aperto una nuova collaborazione per il 2013: Pierpaolo Lista, Mary Zygouri, Anja Puntari, Devrim Kadirbeyoglu.

Courtesy Dino Morra Arte Contemporanea
Non manca Bologna rappresentata dalla galleria Oltredimore che ha deciso di osare con alcune sculture di Alessandro Brighetti, artista sperimentatore tra arte e scienza che inaugura al Mar di Ravenna la sua prima personale museale a cura di Chiara Canali. OltreDimore punta all’internazionalità e alla ricerca con l’iraniano Maziar Mokhtari e il suo video sulla censura.
Rimanete sintonizzati The Others continua…
- Biennale 2015. La gondola “Armata” di Cristiano Carotti invade la laguna – 8 Maggio 2015
- Biennale 2015. Armenity. Artisti contemporanei della diaspora armena – 7 Maggio 2015
- Biennale 2015. Città irreale, Mario Merz alle Gallerie – 7 Maggio 2015
riuscirai forse con la tua grande passione x l’arte a comunicarla a un troglo come me……???