PRIVERNO (LT) – Torna il 19 e 20 agosto, fuori le mura, nell’antica Privernum, Svicolando, Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte. Nei principali luoghi della città di Priverno, tra vicoli, piazze, palazzi e cantine trasformati in grandi palcoscenici a cielo aperto, verranno narrate storie e luoghi in un’interazione tra persone.
La manifestazione, finanziata da Regione Lazio, è organizzata dal Comune di Priverno, il cui progetto è risultato tra i vincitori del bando regionale per le iniziative culturali, sociali e turistiche nel territorio regionale. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Latina e dalla XIII Comunità Montana è realizzato con la collaborazione di ATCL.
Svicolando: il festival
Svicolando – Suoni, Sapori e Suggestioni a Priverno Città d’Arte, nato dall’idea di ricreare il rapporto tra i cittadini e il centro storico, è un festival ricco di sfumature che, intrecciando storia, luoghi e persone, genera straordinarie occasioni culturali, educative e sociali per i numerosissimi visitatori. Ma anche per l’intera comunità locale, che di volta in volta, assume il ruolo di regista, attore o spettatore.
Svicolando è un importante strumento di valorizzazione e promozione di una città d’Arte quale è Priverno. Fin dalla sua prima edizione vede l’entusiasmo da parte dei cittadini, degli abitanti dei vicoli del centro storico, e delle tante associazioni, spinti da quella sana voglia di fare, creare, unirsi.
Vicoli in festa dunque, tra allestimenti originali e progetti a tema realizzati dai residenti, con la direzione artistica delle associazioni del territorio.
Ricco di artisti ed iniziative di vario genere, il programma delle prime tre giornate della manifestazione è un “viaggio” per i cittadini ed i turisti all’interno delle espressioni della cultura spirituale, artistica, musicale, popolare ed enogastronomica della città.

Svicolando: cosa vedere
Dalle ore 19,00 nel centro storico di Priverno si potrà gustare un aperitivo con dj set e vista sui Monti Lepini, visitare i Musei Archeologici, le Chiese medievali e i Palazzi nobiliari, il borgo di Fossanova e il Parco Archeologico.
Fra mercatini dell’artigianato, mostre di pittura e fotografia, stand enogastronomici e degustazioni, i bambini e le loro famiglie potranno rallegrarsi. Ancora, dalle ore 20,00 passeggiate parlate, corsa podistica, vicoli in festa, tra allestimenti originali e progetti a tema realizzati dai residenti. Tutto ciò con la direzione artistica delle associazioni del territorio. Spettacoli teatrali nelle corti, spettacoli musicali nelle piazze, dal rock al jazz al blues ai cori nelle Chiese fino a confluire in Piazza Giovanni XXIII, alle ore 23,00 per i tre grandi concerti finali.
Svicolando: il programma
La prima serata, quella del 29 luglio, vedrà protagonista il funambolico Matthew Lee. Carismatico performer, compositore, cantante e pianista dal virtuosismo straordinario. Orgoglio dello spirito rock’n’roll e swing, nonché della canzone d’autore italiana ispirata al mondo degli anni 50.

Il 30 luglio, sul palco Il Muro del Canto, una voce popolare senza tempo. Il tour estivo vuole presentare il nuovo album “Maestrale”, che lo consacra come band di culto nella musica indipendente.

I Modena City Ramblers concluderanno il Festival domenica 31 luglio, con un gran finale. La loro tournée celebrativa di “Appunti Partigiani”, attinge però anche dal resto della sua discografia, da sempre legata con un filo rosso alle tematiche e ai valori della Resistenza.

Nel Parco Archeologico di Privernum, Svicolando tornerà con gli appuntamenti: il 19 agosto il Quintetto Puck nel concerto Dal barocco al jazz e il 20 agosto lo spettacolo Favolosi con Giuliana De Sio e Alessandro Haber.
Priverno
Inoltre, non perdete l’occasione di visitare Priverno, oltre al festival c’è anche il delizioso centro storico.
Ma non basta: non può mancare di certo all’Area Archeologica della città, al Castello di San Martino e, ancora, al Museo della Matematica.
Curiosi anche i Laghetti del Vescovo per una gita fuori porta.
Informazioni Turistiche
Comune di Priverno
Piazza Giovanni XXIII – 04015 (LT)
Tel. +39 0773.91.22.01
Sito Web del comune
Pro Loco Priverno
Piazza Giovanni XXIII
Tel. +39 0773.17.67.211
Pagina Facebook
- Ti muovi? Perché fare sport fa bene al corpo e alla mente – 7 Agosto 2022
- Il Mish Mash Festival al Castello di Milazzo – 3 Agosto 2022
- La Voce della Terra torna a far cantare l’Umbria – 30 Luglio 2022