MONDO- L’importanza dell’incipit è andato crescendo nella storia della letteratura moderna, fino ad assumere un ruolo incisivo. L’incipit è infatti ciò che permette al lettore di comprendere in poco tempo lo stile della scrittura e, soprattutto, desta in lui l’interesse a leggere un determinato romanzo. E’ dunque questione di estrema efficacia creare in brevi battute […]
MONDO – L’Arte appartiene a tutta l’umanità e della sua bellezza c’è sempre bisogno nella vita quotidiana, tanto più oggi, nel tempo del coronavirus: il nostro desiderio di contemplare opere d’arte è ora su internet. 10 famosissimi musei mondiali hanno aperto online le loro collezioni. Vediamo quali: -La collezione della PINACOTECA DI BRERA contiene alcuni tra […]
ROMA – In scena solo sino al 7 aprile, al Teatro Brancaccio, La Divina Commedia Opera Musical, kolossal teatrale diretto da Andrea Ortis. Noi siamo stati alla prima e ve lo consigliamo. Prodotto da Music International Company, lo spettacolo è la prima opera musicale basata sul Poema di Dante. Un avvincente viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, […]
ROMA – Avremo modo solo per poche sere, dal 10 al 14 ottobre, di poter assistere Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico. Il critico d’arte racconta il Leonardo pittore e genio in un viaggio di suoni, immagini, opere e divagazioni. Dopo Michelangelo, (e prima di Raffaello), Sgarbi torna a teatro con la sua arte e, sarà tutta un’altra storia… “Porto Leonardo […]
TORINO – Sabato 6 e domenica 7 ottobre torna Portici di Carta: la libreria più lunga del mondo celebra la sua dodicesima edizione. Due chilometri di bancarelle si snoderanno lungo i portici del capoluogo piemontese, tra via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice. Portici di Carta è un progetto della Città di Torino […]
BOLOGNA – Dal 31 gennaio al 10 febbraio 2018, la galleria Maurizio Nobile presenterà al pubblico le opere di tre artisti: lo scultore Giuseppe Ducrot, il pittore Wolfango e lo scultore Tristano di Robilant. L’inaugurazione è prevista per le ore 18.00 del 30 gennaio. In seguito, si potrà godere di un’apertura serale, a carattere straordinario, […]
Palazzo Blu ospita opere inedite del grande maestro spagnolo
PISA – Per la prima volta in Italia dal 1 ottobre 2016 al 5 febbraio 2017 a Palazzo Blu si potrà ammirare un insolito Dalì in un’ interessante e ricca mostra dal titolo Dalì, il Sogno del Classico. La mostra è organizzata dal Ministero della Cultura spagnola, Fondazione Gala – Salvator Dalì, Fondazione Palazzo Blu […]
Al Celebrazioni di Bologna una lettura dantesca con: I Viaggi dell'Anima.
Un’affluenza più che ottima ha salutato l’11 dicembre la “NO GRAVITY DANCE COMPANY”, nello spettacolo “Dall’Inferno al Paradiso”- I Viaggi dell’Anima. Una crew di 6 ottimi atleti ballerini con una predisposizione verso l’acrobatic dance, in uno spettacolo meravigliosamente costruito per originalità, tema e grande bellezza. Un’interpretazione coreutica e con essa un meraviglioso, sentito omaggio al […]