Dopo Fabrizio Plessi e Bill Viola, sarà Candida Höfer (Eberswalde, Germania, 1944), fotografa tra le più importanti e riconosciute a livello mondiale, a proseguire il ciclo de “La casa degli dei”, un progetto dell’Assessorato alle Politiche Culturali e alla Promozione Turistica del Comune di Mantova che vede protagonisti internazionali dell’arte contemporanea dialogare con gli spazi di Palazzo Te di Mantova.

Nell’Ala Napoleonica, l’esposizione presenterà 8 fotografie che l’artista tedesca ha scattato, tra il 2010 e il 2011, all’interno di edifici monumentali di Mantova, quali il Teatro Scientifico Bibiena, il Museo Civico di Palazzo Te, la Biblioteca Teresiana, Palazzo Ducale, la Basilica di Santa Barbara, Palazzo Canossa, il Museo di Palazzo d’Arco.

“La Mantova ritratta da Candida Höfer – afferma Marco Tonelli, Assessore alla Cultura del Comune di Mantova – è una città perfetta, ideale, così equilibrata e olimpica da sembrare finta. Ognuna di queste fotografie dà l’idea di essere stata costruita e progettata nella mente dell’artista prima ancora che vista attraverso gli occhi. Eppure tutto è così limpidamente, luminosamente ed otticamente reale, osservato fino al minimo dettaglio architettonico, decorativo o pittorico”.

CANDIDA HÖFER. Mantova
Mantova, Palazzo Te – Ala Napoleonica (Viale Te)
15 marzo – 1 giugno 2014
Ideata e promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e alla Promozione Turistica del Comune di Mantova.
Orari
lunedì 13.00-18.00; da martedì a domenica 9.00-18.00; la biglietteria chiude mezz’ora prima.
Contatti
tel. 0376 323266
biglietteria.te@comune.mantova.gov.it
- Biennale 2015. La gondola “Armata” di Cristiano Carotti invade la laguna – 8 Maggio 2015
- Biennale 2015. Armenity. Artisti contemporanei della diaspora armena – 7 Maggio 2015
- Biennale 2015. Città irreale, Mario Merz alle Gallerie – 7 Maggio 2015