Il grandioso affresco del famoso pittore/inventore attira a Milano tutti gli anni una folla immensa di visitatori. Mi piace definirlo “un evento nascosto”. Infatti, la comunicazione a esso aggregata e le restrizioni imposte dai becchini del nostro patrimonio artistico, sono in perfetto stile “masochismo italiano”: praticamente inesistente la prima, dissuasive le seconde. Tuttavia, attraverso il […]
A Villa Bardini e al Museo Bardini fino a marzo inoltrato, uno dei più raffinati fotografi italiani espone 130 immagini, molte delle quali rievocano gli anni d’oro del Made in Italy quando Aldo Fallai contribuì a tradurre la visione della moda di Giorgio Armani in messaggi di rara, delicata intensità seduttiva. 1. La prima fotografia […]
SFOGLIA CREATIVITY A parole sembreremmo entrati nell’era della creatività. Sono creativi gli artisti, ovviamente, gli stilisti, i designer. Ma creativa è anche la finanza, l’economia, la comunicazione. Persino gli chef hanno cominciato ad adorare la creatività. Per farla breve, il nostro tempo sembra aver eretto un nuovo culto, a volte più annunciato che celebrato, al […]
Il numero di settembre di Vogue America, insieme a quello di gennaio sono i più importanti dell’anno. Il regista e produttore di film documentari R.J. Cutler, prendendo come tema centrale la produzione dell’uscita autunnale della celebre rivista nel 2007, ci ha donato una piacevole lettura del lavoro redazionale necessario per creare uno degli strumenti regolativi […]
Una grande mostra organizzata a Palazzo Fortuny dal 10 marzo al 26 giugno 2012 (Venezia) da Judith Clark e Maria Luisa Frisa ci aveva permesso per la prima volta in Italia di ammirare la genialità, le scelte editoriali e curiatoriali di una delle donne più importanti della moda del novecento. Quest’anno un delizioso film di […]
Il nuovo libro di Milan Kundera, rappresenta una godibilissima sintesi del suo modo di interpretare l’arte del romanzo e, insieme, una lezione magistrale di come si possa sviluppare un fascio di narrazioni pensose (e far riflettere il lettore) senza le pesantezze dell’ideologia o di qualsivoglia dottrina. I suoi romanzi, penso soprattutto a Il libro del […]
MONDO – Un raffinato libro di Anne Deniau dedicato al grande stilista Alexander McQueen ci fa riflettere su dimensioni della bellezza che avvicinano la moda ai suoi spiriti animali. La morte drammatica del grande stilista inglese nel febbraio 2010 ebbe un grande impatto sulla stampa di tutto il mondo. Come sempre succede in questi casi, […]
Carnevale alle Seychelles. Di certo il carnevale di Victoria non è il più famoso o il più celebrato in circolazione; non è nemmeno il più imponente o quello con più storia. Tuttavia in sole tre edizioni può già essere considerato il più intelligente ed etico carnevale del mondo. Il merito di questo miracolo evenemenziale è […]