FROSINONE – Si è svolta ad Arce, dal 10 al 12 maggio, la mostra personale “Nasceris”, dell’artista Luca Grossi. Bozzetti, studi e sculture per un viaggio a ritroso nel tempo fra memorie e tradizioni. “Esercito la memoria a ritrovarmi, non mi vedo, non mi sento, non lo so se mi sono mai incontrato. Svuoto cassetti […]
ROMA – Lo spazio espositivo del Museo dell’Ara Pacis ospita fino al 14 gennaio 2018 Hokusai: sulle orme del maestro; un viaggio nell’opera e nell’eredità del grande artista giapponese. Attraverso circa 200 opere, racconta e confronta la produzione del Maestro con quella di alcuni tra gli artisti che hanno seguito le sue orme dando vita a nuove […]
Dopo la grande mostra parigina, alla Galleria d’arte Moderna di Milano, potremo ammirare lo opere dello scultore milanese Adolfo Wildt. In ogni tempo la critica d’arte consegna gli artisti agli onori o li condanna all’oblio. La discrezionalità estetica e politica dei critici d’arte ha fatto molte vittime e come una scure ha tagliato la fortuna […]
Il 29 agosto del lontano 1780 nasceva a Montauban, in Francia, quello che diventò il maggiore esponente della pittura neoclassica: Jean-Auguste-Dominique Ingres. Il Neoclassicismo fu un fenomeno, in qualche misura legato allo Stile Impero, che coinvolse tutte le arti e la cultura alla ricerca di una nuova sobrietà dopo le ridondanze decorative volte a meravigliare […]