ROMA – Da lunedì 10 a domenica 16 ottobre la MondrianSuite di via dei Piceni, sarà teatro di una mostra davvero interessante che noi di MyWhere non potevamo non segnalarvi. Stiamo parlando di 1 0 1 0, rassegna che racchiude le opere fotografiche di Medusa. Dietro questo curioso nickname, si cela un’artista che, attraverso la fotografia, indaga la realtà, gli stereotipi, le icone e le problematiche di genere.
Medusa “organizza set con teatralizzazioni composite impostate sul registro dell’ironia – dice di lui Barbara Martusciello, autrice di un testo critico per la mostra – ma senza fare sconti per quanto concerne la durezza e profondità della tematica esplorata. Le sue foto rivelano la bellezza della vita e dell’essere umano con le sue caleidoscopiche sfaccettature che ancora oggi sono oggetto di stereotipizzazione, che ingenerano sospetto, provocano intolleranza trascurando che – parafrasando Margaret Hungerford (Molly Brown, 1878) –lo scandaloso è negli occhi di chi guarda.
Preparatevi quindi a compiere un viaggio verso l’onirico e il surreale, il Pop e il Trash, la fotografia PostHuman e uno sguardo a tratti Gothic.
In questo mescolamento dimorano il nudo, il sesso, la religione, le istituzioni sociali: da lei enunciati in maniera assolutamente critica. I suoi racconti per immagini ci fanno vedere una giovane (col)legata allaCasa, oppure La Crista – un’altra delle sue foto – e ci suggeriscono che quelle siamo anche noi e tutte quelle donne uccise, abusate, umiliate o, nella più quotidiana normalità, quelle a cui sono negate le pari opportunità; o ci mostra che La Famiglia nasconde pericolosi germi di violenza (domestica), come sempre più spesso vediamo intorno a noi.”
Ma da dove viene la scelta di questo titolo? A spiegarcelo è Medusa in persona, che ci dice: “1 0 1 0, indica il codice binario rappresenta tutto quel che è polarizzato: bianco-nero, femmina-maschio, bene-male, sacro-profano… emblema di muri e gabbie, più alti e serrati soprattutto nell’ambito del “femminile”.
Insomma non resta che goderci questa mostra vista anche la presenza di ospiti speciali tra i quali Felis Nusselein, Kali e Fabio Lapiana che proporranno i propri lavori sulla tematica dell’identità.
INFO
Inaugurazione: lunedì 10 ottobre dalle ore 18 pm.
Live set di Dario Salvagnini dei Santasangre
On the Road critico di Barbara Martusciello
Da lunedì 10 a domenica 16 ottobre 2016 dalle ore 18 pm.
MondrianSuite via dei Piceni 41/43
Per scoprire il programma dettagliato: Medusa.
- Carnevale in Germania, dove si festeggia? – 10 Febbraio 2023
- Festival di Sanremo, Google ha già il suo vincitore – 3 Febbraio 2023
- Willie Peyote è il protagonista del nuovo appuntamento con It’s The Joint! – 1 Febbraio 2023