MODENA – L’11 giugno alle 17:30 si riparte, con nuovi mezzi e nuovi format, sempre nel segno della musica. Si intitola Ripartenze ed il nuovo appuntamento con gli Amici della Musica di Modena. Tutti i dettagli. Dopo la sospensione delle attività dovuta al lockdown da Coronavirus, gli Amici della Musica di Modena sono pronti a […]
ITALIA – Giovedì 28 maggio su Rai 1 andrà in onda il finale di stagione di Vivi e lascia vivere. La serie tv con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini è solo l’ultimo esempio cineturismo legato a Napoli. Ma quali sono gli altri film o serie tv che meglio raccontano l’anima del capoluogo campano? I […]
ITALIA – Le parole della imprenditrice bolognese Monica Gaggi che da 22 anni si occupa di allestimenti fieristici. Un settore messo a dura prova dall’emergenza Covid-19. Quando si visita una fiera, una mostra o un convegno, si è accolti da un ambiente scintillante, maestoso, perfetto. Ma un visitatore non sa cosa c’è dietro tutto questo. […]
ROMA – Cosa c’è di più piacevole di una passeggiata naturalistica in una bella giornata primaverile dopo questa lunga fase di completo lockdown? Nell’informarvi che il Roseto di Roma, situato sulle pendici dell’Aventino, ha riaperto al pubblico con l’avvio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, vi portiamo a passeggio all’Orto Botanico. Questo patrimonio naturale è uno dei Musei […]
PUGLIA – Un viaggio alla scoperta delle miniere d’oro verde, tipici edifici ricavati nel sottosuolo pugliese e testimonial delle strutture industriali di produzione dell’olio d’oliva del passato. Scalinate ripide scolpite nel tufo partono da strutture che ricordano i boccaporti delle navi antiche o robuste scale a pioli di legno, poggiate ai bordi di grandi botole, […]
MONDO – Tradizioni e simbologie attraverso la terminologia e la storia delle religioni. Ecco la Pasqua tra il sacro e il profano. La parola Pasqua deriva dall’ebraico Pesach (פסח). Pesach a sua volta significa “passaggio”. Il passaggio sta ad indicare più significati insieme: il passaggio dallo stato della schiavitù degli ebrei in Egitto alla libertà; il passaggio […]
MONDO – Ripercorriamo con un nostro articolo “storico” la simbologia dell’uovo associato alla Pasqua. Lo facciamo attraverso l’arte e gli artisti. Perché la storia, e con essa le tradizioni, non cambiano. La potenza simbolica dell’uovo da emblema antico di fecondità ed eternità, alla continuità della vita fino a rappresentare il pegno d’amore con le bellissime uova Fabergè. L’uovo, si […]
ITALIA – Piccolo tour culinario attraverso le leggende che gli hanno dato vita, dei due piatti tipici della tradizione pasquale napoletana: il casatiello e la pastiera, caposaldo della cucina partenopea. Il profumo dell’acqua di fiori d’arancio ci riconcilierà con le avversità del periodo del Coronavirus e, anche se saremo tra 4 mura, vedremo i colori […]