VIENNA – Il 16 dicembre del 1770, nasceva a Bonn l’icona più radicata della più eccelsa e astratta delle Arti, la Musica. Nel 2020 si celebrano i 250 anni dalla nascita di Beethoven, il genio musicale che nonostante la sordità compose l’Inno alla gioia pochi anni prima di morire, a Vienna, dove è tuttora sepolto. Da […]
BOLOGNA – Dal 10 settembre, Bologna Festival riprende a pieno regime la sua programmazione: si parte con il concerto all’aperto dell’Orchestra Barocca Zefiro nel Parco di Villa Isolani alle 20:30. Il direttore d’orchestra sarà Alfredo Bernardini. Dal 17 al 28 ottobre poi, sarà la volta della rassegna Il Nuovo L’Antico, che che quest’anno in ogni […]
BOLOGNA – Un’avventura lunga e complessa prende il via dall’iniziativa di eseguire il facsimile che poi è da stimolo al progetto di una mostra con le opere originali. Un viaggio faticoso, coronato da un meritato successo. Ecco l’intervista all’architetto Roberto Terra. Il sogno di ricostruire e riportare a Bologna lo smembrato e disperso Polittico Griffoni […]
BOLOGNA – Il Polittico Griffoni capolavoro del Rinascimento dopo 300 anni riappare a Palazzo Fava. Una perfida strega ha gettato il suo malefizio e ha congelato in un sonno paralizzante la bella mostra dedicata al Polittico Griffoni, uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano. E’ da marzo che giace solitaria rinchiusa a Palazzo Fava, prestigiosa […]
BOLOGNA – L’emergenza Covid-19 non risparmia l’attesissimo Bologna Festival. La sovrintendente della kermesse fa chiarezza: “Lavoriamo a un nuovo calendario, ringrazio il nostro pubblico per la vicinanza e la pazienza”. Un’impresa ardua spetta a chi ha organizzato da mesi il Bologna Festival: la stagione 2020, la prima da sovrintendente di Maddalena Da Lisca, deve essere […]
FERRARA – Franco Farina, Gaetano Previati, Giuseppe De Nittis. Nello scorcio di questo caldo inverno, questa città ci ha preparato tre mostre intelligenti tenute assieme dall’idea di una politica culturale di valore e di sostanza come non è più così consueto vedere in giro. Parto da una breve considerazione personale: Ferrara (abitanti 132.000) dimostra ancora […]
BOLOGNA – Il Teatro Comunale di ripercorre la sua storia, ritorna sul suo glorioso passato con un progetto a lungo termine su un repertorio, quello dei capolavori di Richard Wagner, che ha contribuito a rendere eterno il nome del teatro bolognese nel mondo. Dopo Bayreuth, sacratissimo tempio wagneriano, è Bologna che tiene a battesimo in […]
MODENA – La scomparsa del soprano Mirella Freni (all’eta di 84 anni), avvenuta il 9 febbraio 2020 dopo una lunga malattia degenerativa è stata resa nota con profonda tristezza da Jack Mastroianni, suo manager di una vita. Una delle grandi artiste della seconda metà del ‘900, la Freni si è spenta nella sua casa di […]