BOLOGNA – Un’interessante concomitanza si è venuta a creare a Bologna in questa primavera maggiolina entro tre gallerie private d’arte contemporanea tra le più sagaci della città. Ci piace tenerle insieme e presentarle quasi fosse un bel passo di danza con tre baldi giovanotti e due étoiles. La prima gran dama è Louise Nevelson, protagonista […]
BRUXELLES – Meet my arts è un’esposizione d’arte contemporanea disseminata e visitabile in luoghi per la maggior parte privati e chiusi al pubblico e che per questa particolare occasione aprono le loro porte. La curiosità è premiata dalla numerose belle sorprese. Ecco a Bruxelles Meet my arts. Uccle è un esteso comune belga nella regione di […]
BOLOGNA – La straordinaria storia dell’esperienza artistica di Greta Schödl si snoda per quasi settant’anni attraverso un secolo. Un periodo che ha segnato grandi cambiamenti sociali, scientifici e culturali. Ecco la nostra intervista a questa splendida anima artistica in mostra fino a fine Marzo. Greta Schödl. Una perla preziosa stava nascosta nella sua ostrica, solitaria […]
BOLOGNA – In occasione dell’ArteFiera abbiamo respirato l’aria dell’arte contemporanea in diverse sfaccettature. Ecco la prima parte delle mostre che ci hanno colpito di più! ArtCity Bologna (parte prima). Il seguito della selezione delle mostre lo trovate qui (parte seconda) In pieno inverno a Bologna tra gennaio e febbraio c’è una settimana in cui un fremito […]
BOLOGNA – Siamo andati a Bologna in occasione dell’ArteFiera. Abbiamo respirato l’aria dell’arte contemporanea in diverse sfaccettature. Ecco la seconda parte delle mostre che ci hanno colpito di più! In pieno inverno a Bologna tra gennaio e febbraio c’è una settimana in cui un fremito percorre la città dalla periferia al centro. E’ la febbre […]
BOLOGNA- Incontro con Guido Giannuzzi presidente della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna. E’ stato appena pubblicato dalla casa editrice Pendragon un intrigante libro “Variazioni sul destino”. E’ una serie di brevi racconti che hanno tutti come protagonisti alcuni tra i più celebri compositori della storia della musica occidentale dal Seicento al Novecento, architettati da […]
BOLOGNA – Una felice congiunzione di intenti e di programmi crea a Bologna il 19 dicembre un evento di straordinaria importanza artistica, culturale e sociale: Riccardo Muti dirige la Messa da Requiem di Verdi ospitata sotto l’ampia volta del PalaDozza, il glorioso e centralissimo Palazzo dello Sport. Sono andati esauriti in poche ore i biglietti per […]
BOLOGNA – Un capolavoro del maestro del Barocco Sebastiano Ricci è stato ricollocato nella sua sede originaria. Dopo un’attento restauro, ha ritrovato, infatti, il suo posto all’interno dell’Oratorio di San Giovanni Battista detto dei Fiorentini in Corte de’ Galluzzi, in pieno centro della città. Le imponenti e bellissime antiche pitture di soggetto sacro che […]