FERRARA – A 15 anni dalla scomparsa di Michelangelo Antonioni (avvenuta il 30 luglio 2007 a Roma) Enrica Fico – moglie del regista e tra gli ideatori dello Spazio Antonioni che sorgerà a Ferrara e accoglierà una selezione dell’Archivio del cineasta – lo ricorda con i due elementi che più hanno contraddistinto il suo percorso, […]
ITALIA – Fra un panettone e un torrone, durante le vacanze natalizie abbiamo bisogno anche di sederci sul divano e arricchire il nostro sapere cinematografico con una maratona di vecchie pellicole che hanno fatto la storia del grande Cinema Italiano. Le ferie natalizie, ma non solo, possono essere un buon momento per riguardare almeno 3 […]
ACCADDE OGGI – In occasione del suo novantesimo compleanno raccontiamo di questa donna simbolo di autenticità e amore per la settima arte. Soprattutto regina dell’ironia. Sappiamo che dal cinema, al teatro, alla tv, la grande interprete romana ha ovunque lasciato un segno indelebile. E noi vogliamo ricordarla ripercorrendo la sua straordinaria vita e carriera. Monica Vitti […]
“È stato Fellini a spingermi verso il mio cinema. Ci sono pochi registi che hanno allargato il nostro modo di vedere e hanno completamente cambiato il modo in cui sperimentiamo questa forma d’arte. Fellini è uno di loro. Non basta chiamarlo regista, era un maestro”. (Martin Scorsese) ROMA – Il 31 ottobre del 1993 moriva […]
MONDO – Un grande artista non muore mai. Rimangono le sue opere e il ricordo dei suoi estimatori e dei suoi cari. Avrebbe svoltato il secolo il 29 settembre ed eravamo convinti che ci sarebbe arrivato. Lo si considerava quasi invincibile… dal tempo e della sua malattia. Una notte ha deciso che voleva riposare definitivamente […]