La fotografia d’autore in Emilia Romagna: Vincent Peters Timeless Time

La fotografia d’autore in Emilia Romagna: Vincent Peters Timeless Time

ITALIA – Ho trascorso un weekend tra Bologna e Ferrara per vedere le due grandi mostre dei celebri fotografi internazionali. Qui vi racconto Vincent Peters: Timeless Time fino al 1 ottobre a Palazzo Albergati, e proseguirò nel prossimo articolo con Guido Harari a Palazzo dei Diamanti. Vincent Peters: Timeless Time allestita a Palazzo Albergati di […]

Le feste con la Grande Arte. Quando la cultura diventa regalo

Le feste con la Grande Arte. Quando la cultura diventa regalo

ITALIA – Come ogni anno sono in molti coloro che non sanno cosa regalare o regalarsi per le feste, che sia il Natale o l’Epifania, o semplicemente gratificarsi per la lunga pausa vacanziera. Proviamo ad evitare oggetti potenzialmente destinati a deperire in cassetti, armadi o soffitte. A tutti costoro consigliamo una valida alternativa che può […]

Viaggio tra Sogno e Magia in compagnia di Marc Chagall

Viaggio tra Sogno e Magia in compagnia di Marc Chagall

BOLOGNA – Nella splendida cornice di Palazzo Albergati, per la prima volta una mostra a Bologna di Marc Chagall. Qui 160 opere in un percorso immaginario, attraverso anche video e ologrammi,  per ripercorrere la vita, l’opera e il sentimento dell’artista russo. Ecco, tra Sogno e Magia, il racconto di una visione romantica della vita. Dal 20 settembre, […]

L’immaginazione al potere! La rivoluzione di Duchamp, Magritte, Dalí

L’immaginazione al potere! La rivoluzione di Duchamp, Magritte, Dalí

BOLOGNA – Duchamp, Magritte, Dalí. I rivoluzionari del ‘900. Capolavori dall’Israel Museum di Gerusalemme è il titolo dell’esposizione, da poco inaugurata in anteprima internazionale a Bologna, che resterà aperta al pubblico a Palazzo Albergati fino all’11 febbraio 2018. In mostra 180 opere dei più grandi esponenti dei movimenti d’Avanguardia che nel XX secolo trasformarono radicalmente […]

Miró! Sogno e colore apre le sue porte a Bologna

Miró! Sogno e colore apre le sue porte a Bologna

BOLOGNA – Presentata ieri alla stampa, apre oggi al pubblico la tanto attesa Miró! Sogno e colore visitabile al Palazzo Albergati fino al 17 settembre 2017. Sono 130 le opere esposte e furono tutte realizzate da Joan Miró negli ultimi trent’anni della sua vita, nel periodo in cui l’artista visse nell’isola di Palma di Maiorca, […]

Frida & gli altri nella Collezione Gelman

Palazzo Albergati di Bologna ha aperto i battenti con "La Collezione Gelman: arte messicana del XX secolo" una mostra dedicata ai maggiori pittori messicani del '900: Frida Kahlo, Diego Rivera, RufinoTamayo, María Izquierdo, David Alfaro Siqueiros e Ángel Zárrag. Dal 19 novembre 2016 al 26 marzo 2017.

Frida & gli altri nella Collezione Gelman

BOLOGNA – La Collezione Gelman è il frutto della passione per l’arte che Jacques Gelman e la moglie Natasha Zahalkaha, due emigranti dell’Europa dell’est stabilitisi in Messico, seppero coltivare a partire dagli anni ’40 e che li ha accompagnati per tutto l’arco delle loro esistenze. Jacques era un produttore cinematografico, ebreo russo di origine e scampato alla […]

Barbie a BOLOGNA: gli splendidi trasformismi di un’icona pop

Dopo il successo riscosso a Milano e in contemporanea con Roma e Parigi, arriva anche a Bologna la bambola più famosa del mondo. Con tutto il suo corredo di outfit, parrucche, makeup, auto, case e accessori. Ma soprattutto con il suo provocatorio fascino e tutta la carica iconica di una star planetaria.

Barbie a BOLOGNA: gli splendidi trasformismi di un’icona pop

Dopo i successi di Parigi, Roma e Milano la mostra raddoppia e approda anche a Bologna. Sarà ospitata anche a Bologna, dal 18 maggio al 2 ottobre 2016, nella splendida cornice di Palazzo Albergati, la mostra Barbie the Icon, già sperimentata con successo a Milano e attualmente in corso, in contemporanea con la mostra bolognese, […]

Brueghel Family

Brueghel Family

Una mostra a Bologna, presso Palazzo Albergati, esibisce l’epopea artistica della famiglia Brueghel dal suo primo e famoso pittore, Pieter il Vecchio, fino ad arrivare a Abraham Brueghel ultimo esponente dell’epopea di un piccolo clan di artisti protagonisti nella pittura di genere. Pur presentando solo un paio di quadri attribuiti a Pieter Brueghel il Vecchio […]