ROMA – Il Teatro Quirino presenta il 23 gennaio in data unica e a ingresso gratuito, la conferenza-performance di Monica Guerritore Anna, La nascita di un film.
L’autrice e regista Monica Guerritore presenterà per la prima volta in teatro la genesi di un film attraverso una lettura pubblica di alcuni estratti della sceneggiatura. Il film in questione è Anna, il primo interamente dedicato alla figura di Anna Magnani.
Opera prima
Monica Guerritore vanta una luminosa carriera come attrice e regista teatrale e oggi si cimenta con la sua prima regia cinematografica, per omaggiare una donna e un’artista straordinaria. Quest’anno infatti, il 26 settembre, ricorrono i 50 anni della morte della celebre attrice romana. Le parole appassionate di Monica Guerritore ci chiariscono il suo progetto
È un dovere del mondo dello spettacolo e, in particolare, per me donna, prima che interprete, raccontarne la vita difficile, l’immenso talento, e la forza del carattere . Con questa mia prima opera cinematografica conto di riempire un vuoto su Anna Magnani. Torniamo a commuoverci per la sua faticosa vicenda umana e riaccendiamo la luce su di lei, un gigante.
Autrice, regista e produttrice. La pellicola è infatti prodotta dalla Società LuminaMgr di Monica Guerritore, presieduta da Roberto Zaccaria. Per la sua realizzazione è stato chiesto il sostegno del Ministero come film di interesse culturale nazionale. Riceverà anche un ulteriore supporto economico grazie al progetto Mecenati, il primo token digitale lanciato in Italia da un’attrice e tra i primi in tutto il mondo.
Monica Guerritore racconta LA NASCITA DI UN FILM
Conferenza-performance
Lunedì 23 gennaio 2023, ore 19
Roma, Teatro Quirino – Via delle Vergini, 7
- Festival di Cannes 2023. Avere 20 anni sulla Croisette! – 28 Maggio 2023
- Intervista a Enzo Decaro, testimonianza della cultura partenopea – 25 Maggio 2023
- Tina Turner, tu sei stata la nostra Hero – 24 Maggio 2023