MILANO – Siamo stati a Tempo di Libri, la nuova fiera dell’editoria, fatta per fare concorrenza allo storico Salone del Libro di Torino ma… Ha funzionato? Vediamo cosa si è detto e quali sono le novità dell’editoria.
Le statistiche parlano che un italiano su due legge, pertanto la metà della popolazione italiana preferisce non occuparsi della lettura.
Ciò nonostante, l’editoria è un fenomeno in crescita.
In questi giorni a Milano si è tenuto tempo di libri, un festival che ha coinvolto la città, in fiera attraverso i vari espositori, e nei vari angoli delle piazze dove sono state installate delle biblioteche a cielo aperto. Ha giovato il bel tempo.
Tempo di libri e’ alla sua prima edizione e sono partiti in grande attraverso scrittori ed interlocutori noti al grande pubblico.
Ma perchè visitare “tempo di libri?
Hanno fatto da padroni sia i grandi nomi dell’editoria che quelle piccole case editrici che rimarrebbero nell’ombra altrimenti. Ognuno ha qualcosa da dire e lo dimostra attraverso i propri autori.
Se quando andavamo a scuola si parlava di science fiction, o western o romance adesso i generi sono all’avanguardia con il cambiamento dei propri lettori. Adesso abbiamo generi chiamati chick-lit o distopico (vedi Hunger Games series) o gli young adult; libri per adolescenti.
O ancora meglio il genere spiritual o di self help, che hanno sempre più preso piede nelle librerie con uno scaffale dedicato. Così con il cambiare dell’uomo, assistiamo anche ad un cambiamento di generi di lettura.
E visitando tempo di libri abbiamo potuto verificarlo.
Un altro grande cambiamento lo abbiamo visto nel mondo del digitale in quanto sono nati gli e-book e con loro editori in digitale come amazon publishing che hanno dato la possibilità a tanti giovani autori di poter essere visualizzati nella loro vetrina ed avere una possibilità di vendita.
In un epoca dove scrivere diventa sempre più importante; dove la comunicazione è sempre più digitata e pertanto scritta…perchè non leggersi un buon libro e tornare anche a sognare un pochino di più ?
- Giuseppe Santelli: un editore d’eccezione – 26 Novembre 2023
- Cinzia Nazzareno, il nuovo romanzo – 4 Ottobre 2023
- International Yoga Day 2023: insieme con Yoga Festival Milano – 20 Giugno 2023