ITALIA – Oggi 23 aprile è la giornata mondiale del libro. Scegliere cosa leggere può essere un’avventura romantica e imprevedibile. Invece di offrire consigli di lettura questa volta suggeriamo di aggirarsi in una buona libreria e lasciarsi sorprendere dall’ignoto-ignoto. Amo i libri. No, non voglio dire che amo leggere. Certo anche quello ovviamente. Intendo dire […]
ITALIA – La scrittrice Ada D’Adamo è morta. Per quanto malata da alcuni anni la notizia coglie di sorpresa, sconvolge, turba, lascia attoniti e senza parole. Già le parole. Le parole Ada D’Adamo le sapeva adoperare. Da poco aveva scritto il suo struggente romanzo d’esordio Come d’aria (Elliot) in cui racconta senza retorica e con […]
NAPOLI – Nella splendida sede del Palazzo Reale, quest’anno, dal 29 settembre al 2 ottobre, ha avuto luogo la prima edizione del Campania Libri Festival. Quattro giorni interamente dedicati al regno del libro. Con ospiti d’eccezione e presentazioni di libri in uscita, la città ha respirato un’aria innovativa. Giunta al quindicesimo anno di vita, la Fondazione […]
ACCADE OGGI – Il 6 marzo del 1927 nasceva ad Aracataca, in Colombia, Gabriel José de la Concordia García Márquez, noto a tutti come Gabriel García Márquez, soprannominato Gabo. Fu Nobel per la letteratura nel 1982. Gabriel García Márquez avrebbe compiuto oggi 95 anni. Fu uno degli scrittori più influenti e profondi dell’ultimo secolo. Nel […]
MONDO – San Valentino si avvicina. Sia che siate in coppia, sia che siate single, esistono dei libri da cui stare alla larga in questo periodo, per non cadere in un turbine di eccesso di romanticismo, depressione e sdolcinatezze. Non tutti sono amanti del romanticismo, è vero, anche se una dose calibrata non guasta mai. […]
ITALIA – La Ragazza di Hopper è il nuovo romanzo di Fabio Bussotti, edito da Mincione edizioni, che ci trasporta in una nuova indagine del Commissario molisano Bertone nel rione Esquilino della capitale. L’autore Fabio Bussotti ci regala ancora una volta un nuovo quadro, La Ragazza di Hopper. Dopo Keats, Borges, Velazquez, Borromini, Beckett e […]
ITALIA – La vita cambia è il quinto romanzo della scrittrice umbra Marcella Spinozzi Tarducci, edito nel 2021 da Bonfirraro editore. L’abbiamo intervistata nuovamente, non solo perché dal 2016 è “cambiato il mondo”, ma perché il romanzo attuale è stato scritto al tempo del Covid-19, quindi ancor più legato al contemporaneo. Vi racconto, attraverso il nostro incontro, […]
ACCADDE OGGI – Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, è sicuramente lo scrittore triestino più famoso al mondo. Oggi, 19 dicembre, ricorrono i 160 anni dalla nascita e noi vogliamo ripercorrere la sua figura e citarvi le iniziative in suo ricordo in giro per l’Italia! Italo Svevo è ritenuto uno dei principali esponenti della […]