ITALIA – La scrittrice Ada D’Adamo è la vincitrice della LXXVII edizione del Premio Strega. Era in lizza con il suo struggente romanzo d’esordio Come d’aria (Elliot) in cui racconta senza retorica e con sensibilità la sua vicenda personale e quella della propria figlia Daria, affetta da oloprosencefalia. Purtoppo era malata da alcuni anni e recentemente la notizia della sua scomparsa ha colto di sorpresa e ha lasciato tutti attoniti e senza parole. Già le parole. Le parole Ada D’Adamo le sapeva adoperare e hanno ottenuto il giusto riconoscimento che meritavano.

La cerimonia di assegnazione del Premio si è svolta a Roma il 6 luglio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il totale dei voti espressi, 561 , ha portato alla vittoria il romanzo di Ada D’Adamo, Come d’aria con 185 voti. Seguono Rosella Postorino, Andrea Canobbio, Maria Grazia Calandrone, Romana Petri. A Emmanuel Carrère per il il romanzo V13 , va il Premio Strega Europeo giunto alla sua decima edizione.

Libro sincero e toccante
Un libro così toccante e vero che Elena Stancanelli ha voluto presentarlo nella lista dei 12 titoli candidati al Premio Strega 2023 con la seguente motivazione:
Come d’aria è un libro che fruga dentro il cuore del lettore. Serviva la lingua esatta e implacabile di questa scrittrice per riuscire a sostenere un sentimento tanto feroce. C’è tutta la rabbia e tutto l’amore del mondo nel racconto di questa danza che lega due donne. Avvinghiate l’una all’altra, in una assoluta e reciproca dipendenza. Daria, la figlia, che comunica soltanto attraverso il suo irresistibile sorriso, Ada, la madre, catapultata suo malgrado in questa storia d’amore. Era una ballerina, Ada. E il corpo, di entrambe, è il centro di questo memoir sfolgorante per intelligenza, coraggio e misericordia. In questo libro si entra con enorme facilità, ma da questo libro si esce cambiati. C’è una tale quantità di vita, nelle sue pagine, da lasciarci senza fiato.
Il 30 marzo 2022 l’annuncio da parte del Comitato direttivo del Premio Strega presieduto da Melania Mazzucco che inseriva ufficialmente Come d’aria nella dozzina dei candidati semifinalisti all’edizione 2023. La stessa Ada D’Adamo aveva presentato, se pur provata dalla malattia, il romanzo a Pescara in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario dei Premi Internazionali Flaiano invitata dalla Presidente Carla Tiboni le sue parole commuovono e insieme restituiscono un’immagine di grandissima forza interiore della scrittrice:
Con una forza d’animo che sia di esempio per tutti, ha raccolto le proprie ultime energie, ha affrontato il viaggio da Roma ed ha raccontato della disabilità e della propria malattia con leggerezza, creando commozione nel pubblico e tanta consapevolezza del percorso di due vite così difficili, ma affrontate con tanta dignità e tantissimo amore
In homepage il Premio Strega al Museo Etrusco di Villa Giulia. Foto MyWhere©
- Pedro Almodòvar regista del desiderio – 24 Settembre 2023
- Le celebrazioni degli 80 anni dalla nascita di Tabucchi – 22 Settembre 2023
- Jeremy Ironsfascino senza tempo – 19 Settembre 2023