VENEZIA – Ospitata negli spazi espositivi della Collezione Peggy Guggenheim, è stata inaugurata la mostra Josef Albers in Messico, a cura di Lauren Hinkson.



È un’esposizione che permette di focalizzare un aspetto non ancora molto conosciuto del lavoro di Josef Albers (Bottrop, Germania, 1888 – New Haven, Connecticut, 1976); il rapporto tra la sua indagine di fotografo verso le architetture precolombiane del Messico e l’esito della sua ricerca artistica. Artista, poeta, teorico, professore di arte e design prima al Bauhaus a Dessau, poi a Berlino, e successivamente, una volta trasferitosi negli Stati Uniti nel 1933, al Black Mountain College e all’Università di Yale, durante la sua carriera Albers ha lavorato con diverse tecniche, dalla pittura all’incisione, dall’arte murale all’architettura.



Insieme alla moglie, l’artista Anni Albers, viaggiò molto in Messico e in altri paesi sudamericani, tra il 1935 e il 1967, realizzando centinaia di scatti in bianco e nero raffiguranti piramidi, templi, santuari, e raggruppando insieme immagini multiple, stampate in diverse dimensioni su fogli di cartone. Ed è proprio questo il focus della mostra dove emergono in modo chiaro i legami tra le astrazioni cromatiche e geometriche di Albers e le architetture presenti presso i tanti siti archeologici messicani.




Sono esposte una selezione di dipinti giovanili, di oli su masonite appartenenti alle serie “Variante/Adobe” (1947-1952) e “Omaggio al quadrato” (1950-1976), insieme a opere su carta e a una ricca selezione di fotografie e foto-collage, molte delle quali per la prima volta presentate al pubblico, realizzate da Albers durante le sue tante visite in Messico.

Una mostra in qualche modo rilassante, nei luminosi e bianchi spazi del Guggenheim, dove la scansione delle opere, ben rapportata ai collage fotografici, contestualizza e in parte svela il lavoro sulle forme e sulle cromie dell’artista tedesco.
Dal 19 maggio al 3 settembre alla Collezione Peggy a Venezia
- Gli anni Cinquanta tra moda e design – 29 Marzo 2023
- Metaverso tra allestimento e architettura: considerazioni introduttive – 21 Agosto 2022
- Pensieri Preziosi 16 – Chronos. A Padova l’esposizione del gioiello contemporaneo – 7 Dicembre 2021