MILANO – Sapete che cos’è il RAINBOWie Festival? Tra musica, arte, fotografia, teatro, fumetti, conferenze e incontri, nelle diverse sedi a Milano, Monza, Abbiategrasso, Seregno, Origgio, un festival in onore di David Bowie. Infatti il termine RAIN-BOWie vuole essere un riferimento ai mille volti di David Bowie. Ideato e diretto da Valentina Carrera si sta svolgendo dal 6 maggio e durerà fino al 16 luglio 2017.
In questa occasione ho incontrato la designer Claudia Cucchi e l’ho intervistata.
Claudia Cucchi è una delle premiate della quinta edizione di Ridefinire cose, con una spilla dedicata al mondo pop e istrionico di David Bowie. Una mostra nata dalla collaborazione fra Circuiti Dinamici con il Rainbowie Festival di Valentina Carrera.
Parlami del tuo brand: Cacu Lab, quando nasce?
Sono nata in Brasile da padre italiano e madre brasiliana. Dopo aver fatto l’Accademia di Belle Arti e aver lavorato come grafica ho deciso di trasferirmi in Italia per studiare oreficeria e conoscere meglio le tradizioni italiane. Il brand Cacu Lab nasce nel 2014 con l’obiettivo di sperimentare e seguire una nuova direzione artistica.
Qual è la filosofia del tuo marchio?
La ricerca delle forme, le immagini suggestive e le diverse texture sono alla base della mia filosofia e di tutto quello che creo. Non voglio solo realizzare un accessorio da indossare, ma rafforzare l’autenticità e la personalità di chi lo usa e lo sceglie. Il mio obiettivo è creare un prodotto unico, senza tempo, dove lo spirito creativo pervade anche chi si veste Cacu Lab.
Quali sono i materiali con cui preferisci lavorare?
Utilizzo diversi materiali come il silicone, il tessuto, la pelle e i metalli non preziosi.
Quando hai iniziato a disegnare gioielli?
Ho iniziato a Firenze quando studiavo ad Alchimia, l’unica scuola di gioielleria e design sperimentale in Italia. Qui ho imparato a conoscermi e a esprimere me stessa attraverso metalli preziosi e materiali alternativi. Finita la scuola ho iniziato a lavorare presso diverse gallerie in Europa e all’estero, partecipando, altresì, a fiere, concorsi ed esposizioni.
Come è nata l’ispirazione per quello presentato quest’anno a Ridefinire cose – sezione spille?
Sono un’amante della musica e anche di David Bowie. La mattina non riesco a svegliarmi senza una canzone o un suono, mentre David Bowie è, per me, un artista completo in quanto rappresenta: suono e immagine al contempo. Quando ho visto il concorso ho pensato che fosse interessante e stimolante realizzare una spilla per lui. Un accessorio che rappresentasse un episodio della sua vita e che potesse essere indossato insieme al meraviglioso vestito di Yohji Yamamoto.
Una spilla pensata solo per lui.
Un sogno irrealizzabile? Perché non provarci! Come diceva lui: “i ricordi aiutano a interpretare il destino”.
Informazioni Cacu Lab di Claudia Cucchi:
https://www.facebook.com/caculab/?ref=bookmarks
Informazioni mostra:
www.circuitidinamici.it
www.rainbowiefestival.it/il-festival/
- I gioielli sostenibili di Elisa Lanna. Una moda prima di tutto etica – 27 Febbraio 2023
- Bologna Design Week: apre la call a designer, architetti e progettisti – 23 Aprile 2019
- Milano Design Week: una selezione di eventi fra design, arte e gioielli – 8 Aprile 2019