NAPOLI – Domenica 13 gennaio, alle ore 11.00, il Museo e Real Bosco di Capodimonte inaugura il primo appuntamento del laboratorio di architettura per bambini “MeLe Progetto/Diamo casa alla bellezza” con Stalattiti e giostre di colore.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’associazione Amici di Capodimonte onlus, con la collaborazione della Fondazione Emiddio Mele – che, da anni, valorizza e sostiene l’artigianato della Campania – presentano al pubblico la quarta edizione di MeLe Progetto: una serie di laboratori specificamente dedicati ai bambini, pensati e curati dall’ associazione Archipicchia! Architettura per bambini, aventi ad oggetto il tema dell’architettura, appunto, e delle sue declinazioni.
Il focus di questa quarta edizione è puntato sul rapporto tra l’opera e l’architettura che la ospita. Attraverso le attività laboratoriali, i bambini saranno chiamati a immaginare e dare corpo alle forme e agli spazi che desiderano, così che estro e ingegno possano esprimersi liberamente.
Il primo appuntamento si terrà domenica 13 gennaio, alle ore 11.00, presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte – in via Milano 2 – con Stalattiti e giostre di colore, laboratorio per bambini di 6-7 anni. Muovendo dai lavori di Sol LeWitt – famoso per i wall drawings, dipinti murali, ispirati alle figure geometriche – e dalle opere di Daniel Buren – pittore e scultore francese, noto per le sue installazioni architettoniche permanenti in spazi pubblici – presenti nella collezione contemporanea del complesso museale, “i bambini proveranno a ricreare il ritmo e la ricorrenza del segno, moduli in apparente movimento grazie alla luce e alla leggerezza dei materiali. Al termine del laboratorio, realizzeranno un’installazione collettiva con piccole giostre di colore” come si legge nel comunicato stampa.

Per prenotarsi è necessario inviare una mail al seguente indirizzo: prenotazioni@amicidicapodimonte.org precisando per ogni bambino nome e cognome, età, numero di telefono del genitore referente, nome e cognome del genitore o accompagnatore (che non potrà assistere al laboratorio e che affiderà i bambini agli operatori alle ore 10.45 presso l’ufficio di accoglienza del Museo). Il laboratorio si svolgerà presso la sezione Manifesti Mele e terminerà alle 12.30.
Prossimi appuntamenti:
10 febbraio – Realizziamo un moderno polittico
10 marzo – Il mio salone della Festa
14 aprile – Mettiamo in scena l’Opera
12 maggio – Merz/Bau
9 giugno – Scopriamo la bellezza
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Museo e Real Bosco di Capodimonte: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/
- Joan Miró. Il linguaggio dei segni: la mostra al PAN – 20 Settembre 2019
- Il MANN per San Gennaro sarà gratuito e annuncia l’ OpenMANNFest – 12 Settembre 2019
- Cala il sipario sul Premio Troisi. Il tributo di San Giorgio a Cremano – 30 Luglio 2019