MONDO – Tra un Daje, un Mejo me sento e un Eccallà, Carolina Venosi spiega agli stranieri, ma anche a noi italiani, cosa voglia dire essere romani e vivere nella Capitale. Perché Roma è cuore, storia, architettura e tanto altro. Semplicemente perché Rome is More. Lasciare un contratto a tempo indeterminato per spiegare agli stranieri […]
121 ANNI LAZIO – Il 9 gennaio del 1900, nasceva la squadra più antica della Capitale. Per festeggiare l’anniversario della squadra biancoceleste, ripercorriamo la sua incredibile e drammatica storia. In coda, un quesito: chi sono i giocatori più amati di sempre della storia della Lazio? “Chi non se la sente può andare via”. E’ tutta […]
ITALIA – Il caldo e l’afa di agosto per chi rimane in città o per chi vi transita in un intervallo tra mare e montagna, possono essere arginati trascorrendo un intero pomeriggio alla scoperta di una delle tante mostre in corso, che termineranno proprio insieme all’estate 2018. I Musei in Comune di Roma hanno introdotto […]
LAZIO – Dopo il successo della prima edizione, il Polo museale del Lazio ha rilanciato la scommessa rappresentata dal progetto ArtCity, inaugurato nella Cappella dei Condannati di Castel S. Angelo dalla Direttrice Edith Gabrielli. Ad aggiungersi quest’anno alle oltre 150 iniziative culturali tra Roma e il Lazio, sono i progetti-pilota di diretta collaborazione tra il […]
ITALIA – Settembre ecco tutte le mostre e gli eventi culturali che stanno per finire o meglio per iniziare. Se state rientrando in città in questi giorni abbandonando mare o montagna, e avete bisogno di qualcosa che vi aiuti a sopportare il momento di transizione, siete ancora in tempo per mostre ed eventi che, purtroppo, stanno volgendo al termine come, […]
ROMA – La Città Eterna offre un sacco di cose da fare e da vedere per le ultime 2 settimane di agosto. Se non siete andati in vacanza o se vi trovate in visita a Roma, ecco qualche consiglio utile. Passiamo tutto l’anno a sognare le ferie, quelle tanto agognate due settimane di agosto che […]
Il 2016 è l’anno del Giubileo Straordinario della Misericordia. Indetto da Papa Francesco per celebrare i cinquant’anni dalla fine del Concilio Vaticano II e per affrontare il tema della misericordia, il Giubileo, con l’apertura delle Porte Sante, non rappresenta solo un momento di raccoglimento e di vicinanza fra i fedeli di tutto il mondo – in un periodo di grandi tensioni […]