PARMA – A pochi giorni dal ritorno della Serie A (il primo anticipo è Torino-Parma) parliamo del Parma Calcio con l’ex sindaco. Sotto il suo mandato, Parma divenne la prima città in Italia per indice di sportività. E allora, la domanda delle domande è: come può un’amministrazione locale far progredire la propria città dal punto […]
NAPOLI – Ad ogni Santo il suo miracolo, potremmo dire. Il 19 settembre è il giorno in cui il popolo napoletano si raccoglie in preghiera per assistere al prodigio del sangue di San Gennaro, Patrono della città. La commemorazione di San Gennaro, decapitato alla Solfatara di Pozzuoli intorno al 305, è un’osservanza cui i devoti […]
FROSINONE – Ecco perché la Ciociaria rappresenta una meta ideale per l’estate e non solo. Anche non a bordo di una Vespa, e né in compagnia di un simil-Gregory Peck, le mie “vacanze ciociare” hanno riservato vere sorprese e piacevoli situazioni non meno del film di Wyler e rimarranno sicuramente uno dei più gradevoli ricordi […]
Una grande mostra conclude la trilogia sull'arte fiorentina del '500
FIRENZE – Palazzo Strozzi ospita un’importantissima mostra che continua e conclude la trilogia dedicata al ‘500 fiorentino: Il Cinquecento a Firenze “maniera moderna e Controriforma”. Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna. Promossa e organizzata dal Fondo Palazzo Strozzi, Arcidiocesi di Firenze, la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città di Firenze e per le […]