BOLOGNA – Elisa sbarca all’Unipol Arena con il suo nuovo ON Tour. La sua grandissima energia inonda il palazzetto pieno di tutti i suoi fans. Elisa è maestra a presentare uno show vivace e poliedrico dove, a fare da cornice, un meraviglioso gioco di proiezioni e retroilluminazioni.
Due ore di grandissima personalità, due ore in cui tramite la musica si viaggia attraverso ricordi e le emozioni della bravissima cantante di Monfalcone che non si risparmia nemmeno un attimo. Anzi è proprio la prima cosa che salta all’occhio. Elisa sembra aver messo in un cassetto la sua anima da rocker per dare spazio ad una nuova era con la cantante che balla e si cambia come una pop star degli anni novanta e per presentarci uno show degno di Madonna, della quale, per altro, Elisa si è sempre dichiarata una grandissima fan. Il suo concerto è un mix tra il pop e il soul con chiari richiami al genere dance ed insieme al maestoso palco, da vera star internazionale, sembra volerci comunicare che presto la sua musica spiccherà il volo per andare oltre i nostri confini.
Il suo ultimo lavoro “ON” è già disco d’oro e tanti ne presenta in scaletta anche se gli omaggi a Mia Martini con “Almeno tu nell’Universo” e a Leonard Cohen con “Halleluja” forse sono stati il momenti più magici. Sembrava che l’intero Unipol Arena volesse lasciare volare solo le note e la voce di Elisa, rimendo quasi ammutolito davanti a tanta grazia e bravura. Elisa generosa nella scaletta, nella quale ha inserito la popolarissima soundtrack di “Manuale d’Amore 2″, e verso il suo pubblico con la quale si è divertita generando uno spettacolo che ha letteralmente travolto i suoi fans.
Ecco le date che vedranno Elisa protagonista
25 novembre: Milano, Mediolanum Forum
26 novembre: Milano, Mediolanum Forum
28 novembre: Padova, Kioene Arena
29 novembre: Padova, Kioene Arena
01 dicembre: Pescara, Palasport Giovanni Paolo II
03 dicembre: Napoli, Palapartenope
04 dicembre: Bari, Palaflorio
06 dicembre: Reggio Calabria, PalaCalafiore
07 dicembre: Acireale, Pal’art Hotel
Copyright Marianne Bargiotti photography 2016
All rights reserved
Use by permission
- Drone Photo Award 2023: la terra vista dall’alto – 28 Luglio 2023
- La Biennale di Architettura 2023: The Laboratory of the Future – 25 Maggio 2023
- World Press Photo 2023 le foto finaliste a Roma – 22 Maggio 2023