PITTI UOMO – Poetic textile è un viaggio attraverso una poesia di tessuti e fantasie che ricordano terre lontane. Un mix di colori e texture che raccontano attimi suggestivi pervasi da sensazioni ed emozioni. Ecco la nuova collezione OOF Primavera/Estate 2019 che risalta una contaminazione tra mondi remoti che custodiscono atmosfere quasi magiche. Un mood in perfetta linea con il POP di Pitti Immagine 94.
Made in Italy e innovazione di prodotto sono i punti di forza che, ancora una volta, trainano il successo di un brand giovane ma in continua crescita come OOF. Nato nel 2016 dall’azienda trevigiana NYKY fondata da Michela e Alessandro Biasotto, a Pitti si presenta con una collezione nuova che reinterpreta i suoi capi classici, trasformandoli.
OOF si è imposto sul mercato nazionale e internazionale grazie alle sue giacche culto reversibili in nylon high tech, sportive e colorate, declinate originariamente in pochi modelli e che sono arrivate a creare, nel giro di poche stagioni, un vero e proprio lifestyle con capispalla e accessori per lui e per lei.
Io non somo riuscita a resistere a questo connubio di colori e qualità. Durante il giro alla Fortezza da Basso, allo stand di OOF, ho voluto indossare e provare ogni cosa, trovando la collezione semplicemente meravigliosa nel suo connubio innovativo e artistico.
Qui ho chiacchierato con Michela Biasotto; la quale ci ha presentato la collezione denominata Poetic Textile. Simbolo di questa nuova linea è l’incontro della qualità e unicità dei capi con vernici luccicanti ed effettti tie-dye, creando colori dei paesi esotici al calar del sole e le onde del mare. Elemento sicuramente di tendenza.
Capispalla, trench sono intrisi di un’energia magica. Mix di materiali spesso in antitesi tra loro, ma che convivono nel confort con un accenno di streetwear.
Non solo colori ma anche tessuti innovativi e moderni. Il Nylon Memory, il Popeline 100% cotone, sviluppato su capi ultraleggeri; studiato per poter essere indossato anche sotto la pioggia grazie all’innovativo trattamento water resistant. Ricordiamo che l’azienda eco friendly non usa mai le piume neanche per le giacche imbottite invernali, dall’aspetto di piumini, con imbottiti di lane. Poi qui troviamo anche il velluto millerighe, utilizzato in chiave primaverile.

Anche la linea accessori si impresiosisce nella collezione Primavera/estate. Marsupi utilizzati come zaini, borse in perfetto coordinato con gli abiti e le giacche. Accessori ironici grazie alla combinazione dei colori. Accessori intercambiabili che possono essere utilizzati, sia come borsoni, come marsupi e addirittura come zaini.
I colori sono vivi, allegri. Allo stand di OOF ho indossato un leggerissimo marsupio in plastica rosa. (Rosa è solo una variante. Ci sono tutte le gradazioni del gelato fragola, menta….)
Quello che traspare una volta visitato lo stand sono le lavorazioni accurate e colori studiati, texture ricercate che danno vita a un universo di stile unico, naturalmente tutto italiano. Ma pieno di colori.
- Favoloso Calvino. Il mondo come opera d’arte è un’esposizione caleidoscopica – 29 Novembre 2023
- Ter Brugghen. La prima grande mostra italiana alla scoperta del pittore olandese – 27 Novembre 2023
- Sapore di Mare porta la nuova frontiera del gusto iodato a Piazza Navona – 24 Novembre 2023
Bell’articolo. Molto interessante OOF. Non conoscevo la loro produzione.