Una visita al Gucci Garden di Firenze

Una visita al Gucci Garden di Firenze

FIRENZE – Vi racconto una passeggiata al Gucci Garden, il museo dedicato alla storica ed iconica casa di moda italiana. Nel centro di Firenze, per essere precisi in Piazza della Signoria (a pochi passi dalla Galleria degli Uffizi, per intenderci), sorge il Gucci Garden, il museo dedicato alla storica ed iconica casa di moda italiana attiva […]

Ovidio La Pera: un “maestro” nella vita e nell’arte

Ovidio La Pera: un “maestro” nella vita e nell’arte

FIRENZE – Si è da poco conclusa alla Galleria Fornaciai la mostra retrospettiva di Ovidio La Pera. Un’artista attivo soprattutto tra gli anni ’50 e ’70 del Novecento e scomparso nel giugno 2020, del quale c’è ancora molto da scoprire. Ve ne parlo qui informandovi che è ancora possibile vedere le opere esposte per qualche tempo in galleria. […]

Dieci anni di EnoArte, dalla cantina alla tela

Dieci anni di EnoArte, dalla cantina alla tela

ITALIA – Si parla, ci si incontra, nascono le cene tra amici. E’ a tavola dove si passano momenti di scambio di opinioni, e una sera, tra amici, si è rovesciato un bicchiere di vino sulla tavola. Presente l’artista fiorentina Elisabetta Rogai che ha avuto subito un flash. Sulla tovaglia il vino non andrà mai […]

Capitale italiana della Cultura 2024: le 23 città candidate

Capitale italiana della Cultura 2024: le 23 città candidate

ITALIA – Nel 2020 il primato era andato a Parma, sfortunata Capitale italiana della Cultura in tempi di covid, per questo motivo prorogata sino al 2021 dal DL Rilancio. Nel 2022 Procida si aggiudicherà il podio, ma quale delle nostre meraviglie d’Italia avrà l’onore nel 2024? Per ora, andiamo a vedere chi sono le 23 […]

1 2 3 8