MONTALCINO – Ha preso il via il 30 luglio la 23′ edizione del Jazz & Wine Montalcino che unisce le bellezze del territorio toscano al grande jazz e al vino di qualità. Se fino al 2 agosto vi trovate in provincia di Siena dovete assolutamente programmare una visita nel territorio montalcinese, uno dei borghi toscani più famosi.
Jazz e Wine Montalcino è una rassegna che si ripete ogni anno dal 1998 grazie alla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma e il Comune. Quest’anno, per la momentanea indisponibilità della Fortezza di Montalcino, storico palcoscenico della rassegna, gli appuntamenti avranno luogo ogni volta in una location diversa, in una sorta di tour nei luoghi più suggestivi del territorio montalcinese.

Jazz e Wine prende avvio il 30 luglio presso il Castello di Banfi con NICK THE NIGHTFLY, che dal 1988 è in onda su Radio Monte Carlo con Monte Carlo Nights, programma di musica di qualità. Nick è cantante e con il suo quintetto ha inciso il cd Nice One e B-Yourself, che sarà presentato durante la prima serata di Jazz & Wine per un appuntamento che si attende essere trascinante.
La serata successiva, il 31 luglio sempre nella cornice del Castello di Banfi, il Jazz e Wine vedrà protagonisti Fabrizio Bosso, tromba e flicorno e Julian Oliver Mazzariello, pianoforte. Il loro album ‘Tandem’ è frutto di un rapporto artistico rodato, di un’unione iniziata sul palco ma che ha travalicato le regole standard delle collaborazioni sfociando in una solida amicizia. In “Tandem” sono interpretate grandi canzoni e temi della musica internazionale, senza distinzione di genere.
Sabato 1 agosto, Jazz e Wine si sposta presso l’Abbazia di Sant’Antimo con il trio composto da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite. Il loro nuovo album, ‘Parientes’, costituisce un viaggio nei ricordi e nelle persone, nell’immaginario di un popolo migrante che ha mantenuto la propria cultura ma l’ha arricchita accogliendo nuovi influssi e, con ciò, dando vita a una nuova cultura.
La serata finale, domenica 2 agosto, si terrà in piazza del Popolo a Montalcino e vedrà protagonista Rosalia De Souza con il suo quintetto. Cantante brasiliana, voce internazionale famosa, presenterà ‘Il Brasile che mi piace’, in cui proporrà una serie di brani che l’hanno resa nota e molto apprezzata.
La direzione artistica, come ormai da anni, è firmata da Paolo Rubei (Alexanderplatz di Roma).
Tutti gli spettacoli di Jazz e Wine in Montalcino avranno inizio alle ore 21.45.
Informazioni e prenotazioni
Banfi 0577 840111 – 348 2302870 – marketing@banfi.it
- Matsumoto Seichō. Un posto tranquillo che tranquillo non è – 9 Gennaio 2021
- Il ghostwriter: sempre più diffusa l’attività dello scrittore ombra – 16 Ottobre 2020
- Sette libri in uscita a settembre da non perdere – 18 Settembre 2020