GUBBIO – Ha avuto luogo sabato 6 aprile il vernissage della mostra personale di Fabio Masotti, dal titolo Pellegrinaggi, che sarà a Palazzo del Bargello di Gubbio dal 6 al 28 aprile. Il testo critico e la presentazione al vernissage sono stati curati dalla scrittrice e critica d’arte Marta Lock. Ha avuto luogo sabato 6 aprile […]
ROMA – Mercoledì 10 Ottobre il primo appuntamento per la seconda edizione di Another Place, rassegna artistica promossa da ContestaRockHair. «L’estetica senza etica è cosmetica» suggerisce l’artista tedesco Frank Uwe Laysiepen, conosciuto dal mondo come Ulay. Ed è proprio il concetto che sposa a pieno l’idea di ContestaRockHair. Il brand, infatti, nasce dalla visione di un […]
NAPOLI – Dal 1 marzo al 10 giugno 2018, il PAN Palazzo delle Arti di Napoli a Via dei Mille ospiterà Io Dalì mostra dedicata al grande artista catalano “Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì” diceva il celebre Salvador Felipe Jacinto Dalí i […]
AMBURGO – Individuare questa città come meta dove passare il ponte del 29 giugno (per i romani) o un altro weekend dell’anno è una scelta di cui non vi pentirete. Meno famosa della capitale tedesca, Amburgo negli ultimi anni è sempre più ricercata da giovani viaggiatori. La seconda città della Germania è stata inserita dal quotidiano inglese The […]
Dare ascolto all'Arte Contemporanea sarà la nostra ancora di salvezza.
È l’ultima volta che faccio cose come questa…metto la testa a posto, vado avanti, rigo dritto. Scelgo la vita. Già adesso non vedo l’ora. Diventerò esattamente come voi: il lavoro, la famiglia, il maxi televisore del cavolo, la lavatrice, la macchina, il cd e l’apriscatole elettrico. Buona salute, colesterolo basso, polizza vita, mutuo, prima casa, […]
“La Materia allo Specchio” di Marco Angelini in mostra al Museo Bilotti di Roma fino al 6 dicembre 2015.
Gli oggetti, le loro cellule e le loro essenze si pongono in contrasto e in armonia lungo un percorso in divenire che vede la materia come identità, il “doppio” come chiave di lettura: attraverso questo linguaggio contemporaneo Marco Angelini dialoga con l’osservatore, lo invita a rifettere, a gettare una pietra nello specchio d’acqua nel quale […]