ACCADE OGGI – Peggy Guggenheim nasceva il 26 agosto del 1898 a New York. Figura cardine nella storia dell’arte del XX secolo, appassionata collezionista, scopritrice e amica degli artisti, Marguerite Guggenheim, meglio nota come Peggy, fu una lungimirante mecenate e filantropa che ha lasciato un segno indelebile nella parabola artistica del Novecento. Ripercorriamo la sua vita attraverso […]
ACCADDE OGGI – Lo scultore delle figure esili, quasi inconsistenti ma dal forte impatto emotivo, Alberto Giacometti nasceva il 10 Ottobre del 1901 in Val Bregaglia, più precisamente a Borgonovo, in Svizzera. Figlio d’arte e dell’arte stessa, fu suo padre, pittore neo-impressionista, a trasmettergli interesse e dedizione. Per questo motivo, Giacometti frequenterà l’École des Beaux-Arts […]
SPAGNA – “All’età di sei anni volevo essere un cuoco. A sette volevo essere Napoleone. E la mia ambizione è andata crescendo costantemente sin da allora.” Salvador Dalí nacque a Figueres, in Spagna, nel 1904. Ogni mattina si alzava dal letto e, per sua stessa ammissione, provava “un sommo piacere: quello di essere Salvador Dalí”. Geniale, […]
DUBLINO – Si chiama Bloomsday ed è la festa che inneggia all’Ulisse di James Joyce, il romanzo novecentesco che riattualizza l’Odissea omerica. I principali eventi si svolgono a Dublino, ma verosimilmente quest’anno tutto si svolge online e nello spazio immateriale della rete. Il 16 giugno è festa grande: è Bloomsday il giorno in cui si […]
NAPOLI – Dal 1 marzo al 10 giugno 2018, il PAN Palazzo delle Arti di Napoli a Via dei Mille ospiterà Io Dalì mostra dedicata al grande artista catalano “Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì” diceva il celebre Salvador Felipe Jacinto Dalí i […]
BOLOGNA – Duchamp, Magritte, Dalí. I rivoluzionari del ‘900. Capolavori dall’Israel Museum di Gerusalemme è il titolo dell’esposizione, da poco inaugurata in anteprima internazionale a Bologna, che resterà aperta al pubblico a Palazzo Albergati fino all’11 febbraio 2018. In mostra 180 opere dei più grandi esponenti dei movimenti d’Avanguardia che nel XX secolo trasformarono radicalmente […]