Spicca tra le poche aziende italiane presenti nella TOP WINE dei magnifici 100, quasi tutte della compagine piemontese e toscana, tradizionalmente forte, MASCIARELLI Tenute Agricole, pressoché unica a rappresentare il resto dell’Italia dei grandi vini.
Montepulciano d’Abruzzo San Martino Rosso 2010 Marina Cvetic tra i 100 migliori vini della prestigiosa rivista americana dopo un assaggio di oltre 18.000 etichette: un rosso fresco, armonico, che offre una gamma sottile di sapori, con ricche note minerali e “smoky”, mora schiacciata, tapenade di oliva, erbe grigliate e anice di terra. Tannini dalla grana fine emergono sul finale. Un vino tanto radicato nella storia del territorio come della Famiglia e che negli anni è diventato fortemente rappresentativo del vitigno fuori dall’Italia.

Nel 1987, dall’incontro di Gianni Masciarelli e Marina Cvetic nasce un legame privato e professionale destinato ad imprimere una svolta decisiva alla storia dell’azienda. Di lì a pochi anni, infatti, Gianni Masciarelli decide di dedicare alla sua compagna un’intera linea di prodotti, con un gesto inaspettato in un momento in cui era inusuale denominare un vino con un nome di donna, per di più “straniero”.
Nasce così, tra la diffidenza generale del tradizionalista panorama vinicolo abruzzese, la linea Marina Cvetic, di cui il Montepulciano d’Abruzzo San Martino Rosso è diventato l’etichetta simbolo, contribuendo enormemente alla conoscenza del vitigno all’estero.
Nasce così, tra la diffidenza generale del tradizionalista panorama vinicolo abruzzese, la linea Marina Cvetic, di cui il Montepulciano d’Abruzzo San Martino Rosso è diventato l’etichetta simbolo, contribuendo enormemente alla conoscenza del vitigno all’estero.
Fabiola Cinque
Napoletana fino alla milionesima generazione (dal 1.400), nobile d’animo ma non più per albero genealogico, viaggiatrice e curiosa delle bellezze e delle stranezze del mondo riporto tutte le mie impressioni attraverso tutti i sensi che abbiamo e che vogliamo usare. Di estrazione e definizione “fondista”. Azzurra di nuoto per tutte le distanze più lunghe e massacranti che vi possono venire in mente. La fatica è il mio karma. Mai nulla regalato, tutto conquistato. La comunicazione e la pubblicità sono la mia anima, la moda la mia vita presente e futura. Vivo in un paese bellissimo dal quale desidero sempre di allontanarmi, per tornare e riassaporare i profumi ed i sapori. La mentalità e l’amore sono anglosassoni, ma d’altronde si sa, i Borboni sono stati dominati dai francesi come gli inglesi e gli spagnoli, quindi le mie origini ed il mio essere è globale, sono bastarda dentro.
Latest posts by Fabiola Cinque (see all)
- Intervista a Simone Belli in previsione del Christmas beauty day – 11 Dicembre 2019
- Pinuccio Sciola, l’artista delle pietre e del tempo tributato al Mattatoio – 11 Dicembre 2019
- New opening per Claudio Noto e le celebrity si spostano in Prati – 10 Dicembre 2019