ROMA – Direttamente dal Fringe Festival di Edimburgo in scena al Teatro Olimpico di Roma, eccezionalmente in un’unica data il 30 novembre 2022 la Compagnia di acrobati, danzatori e ballerini SONICS con il loro SONICS IN TOREN spettacolo acclamato nei più importanti teatri europei.
La famiglia dei Sonics
I Sonics sono considerati un’Eccellenza italiana. Sono tra i primi esponenti al mondo di Teatro acrobatico aereo. Loro però si definiscono un team di performer stabili che condividono idee e progetti da portare avanti tutti insieme come una grande famiglia, fedeli al motto Non tutti hanno i piedi per terra.
Le origini
Nascono nel 2001 a Torino. L’idea di partenza è di Alessandro Pietrolini, performer e direttore artistico del gruppo e di Ileana Prudente, costumista e coreografa. Impressionanti i numeri che li rappresentano: 1300000 spettatori, 30 paesi visitati, 973 repliche. Si sono esibiti presso prestigiosi teatri e festival. Hanno anche partecipato a grandi eventi mediatici sportivi. Ricordiamo in particolare la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Torino 2006 nonché la Cerimonia di Inaugurazione dello stadio Olimpico di Kiev per gli Europei di Calcio del 2012.
Il Sonics Creative Lab
Attualmente hanno 9 produzioni in repertorio. Le loro performance nascono all’interno di una sorta di palestra-laboratorio situata a pochi chilometri da Torino, il Sonics Creative Lab. Le esibizioni infatti sono il frutto di una combinazione di vari elementi: forza atletica e danza, acrobazie aeree e coreografie artistiche. Inoltre spesso si avvalgono di macchine sceniche di loro invenzione.
Toren
Lo spettacolo è stato presentato in prima mondiale al Fringe Festival di Edimburgo e arriva adesso a Roma per la prima volta. E’ un inno al colore simbolo di vita, gioia, speranza, emozione. Nel corso della vita adulta gli individui smarriscono il loro senso per il colore con le miriadi di sfumature ad esso collegate. La loro esistenza finisce quindi per basarsi sul semplice contrasto di bianco e nero. Ad approfondire il tema ci aiutano le note di regia del direttore artistico Alessandro Pietrolini :
TOREN è una sorta di Torre dalle mille sfumature, dove si racchiudono le esperienze e le avventure delle nostre vite, che la nostra memoria ha gelosamente custodito [..] I ricordi scorrono veloci, sono imprevedibili e mutevoli, dipendono dai nostri stati d’animo: nello spettacolo tutto questo si materializza nella scenografia ad elastici presente in scena, che ad ogni quadro cambia composizione forma e colore, consegnandoci immagini sempre diverse.
Attraverso suggestivi giochi di luce, scenografie che mutano costantemente, acrobazie e passi di danza i Sonics ci condurranno nel loro magico mondo pieno di meraviglie, dove finalmente tutto è di nuovo possibile.
Sonics in Toren
Creato e diretto da Alessandro Pietrolini
costumi Ileana Prudente, Irene Chiarle
Produzione e distribuzione Fanzia Verlicchi per Equipe Eventi/Sonics srl
Teatro Olimpico – Piazza Gentile da Fabriano 17 – 00196 – Roma
- Le celebrazioni degli 80 anni dalla nascita di Tabucchi – 22 Settembre 2023
- Jeremy Ironsfascino senza tempo – 19 Settembre 2023
- Barbie vs Oppenheimer – 13 Settembre 2023