ITALIA – Cosa vuol dire smalto semipermanente 3 in 1? Quali sono le 3 funzioni? E quanto dura? Vediamo di conoscere peculiarità dello smalto semipermanente per curare le nostre mani con la nail art.
I ritmi di vita sempre più incalzanti, il tempo che sembra sfuggire dalle mani e i tanti impegni quotidiani possono incidere sulla cura della propria persona. Per chi però desidera risultare sempre in ordine e impeccabile partendo proprio dalle mani, esistono oggi sul mercato smalti semipermanenti 3 in 1 che consentono non solo di risparmiare tempo, ma soprattutto di unire l’efficacia di 3 prodotti in uno unico. Come funziona esattamente però uno smalto semipermanente 3 in 1? Quali sono effettivamente le 3 funzioni che svolge questo prodotto, e quali altri prodotti va a sostituire? Vediamolo insieme nell’articolo che segue.
Come applicare lo smalto semipermanente
Prima di analizzare meglio gli smalti semipermanenti 3 in 1, è fondamentale spiegare come funzionano e quali accessori bisogna possedere per procedere con una manicure perfetta. Se siete soliti occuparvi delle vostre unghie anche a casa e non solo presso i nail center, sarete forse già in possesso di:
- lampada UV o lampada Led (conosciuta anche come “fornetto”);
- gel cleanser o sgassante lucidante;
- solvente per unghie per rimozione;
- lime e buffer;
- bastoncini;
- pennelli applicatori;
- forbicine per cuticole;
- bastoncini in legno di arancio.
A questi accessori si aggiungono, ovviamente, gli smalti colorati (specifici semipermanenti) e gli altri prodotti per il fissaggio del colore di cui parleremo più avanti. Preparare l’unghia è semplice: dopo averla sistemata in termini di lunghezza e di pulizia delle cuticole, avendo cura di aver leggermente alzato il letto ungueale con un bastoncino in legno di arancio, si dovrà effettuare una lieve limatura dell’unghia e un passaggio di cleanser (su un dischetto di cotone). A questo punto, possono entrare in gioco gli smalti semipermanenti 3 in 1.
Cosa sostituisce un prodotto 3 in 1
Uno smalto semipermanente 3 in 1 è un prodotto unico che va a sostituire e ad unire le azioni di:
- smalto base;
- smalto polish – colore;
- smalto top coat ;
Una volta preparata l’unghia, infatti, si dovrebbe applicare la base lasciandola polimerizzare all’interno della lampada, poi va applicato il colore (anch’esso da polimerizzare), e infine il top coat per un effetto finish lucido e perfetto. Lo smalto semipermanente 3 in 1 assolve a tutte queste funzioni: un alleato non solo per il portafoglio, ma anche per chi desidera portare in viaggio con sé il proprio kit per la manicure senza riempire il beauty-case di prodotti. Base, colore e top coat in un unico applicatore. Gli smalti semipermanenti 3 in 1 sono disponibili in moltissime colorazioni differenti, da quelle più nude e pastello a quelle più accese ed eccentriche, e funzionano unicamente se associate ad una lampada uv o lampada led.

Quanto dura uno smalto semipermanente
Lo smalto semipermanente è la risposta perfetta per chi ha esigenza di avere mani curate senza occuparsene quotidianamente, grazie alla sua durata di 3 o 4 settimane. La differenza sostanziale fra smalto semipermanente e smalto in gel sta nella caratteristica dell’unghia, che con il semipermanente rimane quella naturale (eventualmente solo limata e studiata nella forma), mentre con lo smalto gel può essere allungata con apposite tips e modificata nello spessore.
- Winter Melody. Il palcoscenico delle tendenze autunno-inverno – 25 Settembre 2023
- Air France festeggia 90 anni di eleganza tra mostre e sfilate – 20 Settembre 2023
- Agostino Arrivabene Thesauros: la pratica artistica come tensione verso il divino – 18 Settembre 2023