ROMA – Al teatro Sala Umberto il 20 febbraio lo spettacolo Le più belle frasi di Osho di e con Federico Osho Palmaroli con accompagnamento musicale live di Furano Saxophone Quartet.
Chi è Federico Palmaroli
Federico Palmaroli, romano, è l’inventore di una delle più popolari pagine social del web da milioni di like conosciuta come Le più belle frasi di Osho ed è anche l’ispiratore della serie tv Il Santone con Neri Marcorè in esclusiva su Raiplay. Presente ovviamente su Instagram seguitissimo con migliaia di followers. Ha anche pubblicato libri satirici come Vedi de fa poco ‘o spiritoso (Rizzoli, 2020) e Carcola che ve sfonno (Rizzoli, 2021) e l’ultimo Come dice coso.
Lo spettacolo
Un successo iniziato con un’intuizione geniale. Sovrapporre alla figura e alla mimica di Osho Rajneesh, un guru indiano che predicava amore, meditazione e distacco dai beni materiali, modi di dire e frasi di uso comune con un immediato effetto comico straniante. Eccezionalmente il 20 febbraio alla Sala Umberto incontra il suo pubblico e presenta dal vivo la sua straordinaria carica comico-satirica in uno spettacolo che prende il titolo dall’ hashtag di successo #lepiubellefrasidiosho.
A sottolineare l’irriverenza delle battute fulminanti dell’autore romano ci sarà inoltre il Furano Saxophone Quartet, quartetto di musicisti particolarmente sensibile ai temi della contemporaneità. Faranno da contrappunto con alcuni brani che ben si adattano a questa performance semiseria, tra questi in programma Il carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns (arr. di Alberto Napolitano) e Nino Rota’s Fantasy (elaborazione di Alberto Napolitano).
Le più belle frasi di Osho
di e con Federico Osho Palmaroli
Via della Mercede, 50, 00187 Roma
Accompagnamento musicale live di FURANO SAXOPHONE QUARTET
Antonio Bruno sax soprano
Matteo Quitadamo sax alto
Alberto Napolitano sax tenore
Marco Destino sax baritono
- Festa della Repubblica: i 5 capi più cool da indossare il 2 giugno – 1 Giugno 2023
- Festival di Cannes 2023. Avere 20 anni sulla Croisette! – 28 Maggio 2023
- Intervista a Enzo Decaro, testimonianza della cultura partenopea – 25 Maggio 2023