ROMA – Da Caravaggio al Gin in un giro di cocktail.
Avevamo partecipato a giugno all’inaugurazione del THE GIN CORNER, il primo gin bar italiano all’interno dell’Hotel Adriano a Via di Pallacorda.
Questo albergo nel pieno centro storico, a pochi passi dal pantheon, è ospitato in un palazzo del XVII secolo, dal design moderno ed arredato con gusto, che ben si integra nel vivo contrasto del palazzo antico.
È un luogo di alto contenuto storico ed artistico in quanto è proprio il luogo dove il Caravaggio, la sera del 28 maggio 1606 ferì a morte il rivale Ranuccio Tomassoni da Terni, per via di una lite (pare per le grazie della bella cortigiana Fillide Melandroni di cui entrambi erano amanti) durante un sfida alla Pallacorda, antico gioco molto in voga all’epoca.
THE GIN CORNER: IL CONCEPT
THE GIN CORNER è nato da un’idea di Barbara Ricci, proprietaria e anima dell’albergo di famiglia.
Il bar ospita più di 60 gin diversi tra i migliori del mondo selezionati dai bartender Patrick Pistolesi e Federico Tomasselli per dare la possibilità a tutti i fan del gin di poter scegliere (finalmente) “la base” del proprio cocktail preferito.
Prima dell’estate avevamo degustato grandi cocktail, dal Negroni al Clover Club, dal White Lady al French 75, ma anche sorprendenti Gin&Tonic abbinati ai vari gin (suddivisi nelle categorie “Classic”, “Premium” e “Superpremium”).
Poi dal Mercoledì 4 Settembre, dopo la chiusura di Agosto, ha riaperto THE GIN CORNER.
Per la stagione autunnale sono già in programma una serie di eventi a cadenza settimanale dove, di volta in volta, sarà protagonista un gin internazionale diverso e sempre tra i più amati dagli intenditori.
Oltre ai classici Tanqueray, Gordon, Beefeaters, Plymouth, Bombay e Hendrick’s, inglesi e scozzesi, tutti extra secchi, non mancano i gin da amatori, come gli americani Aviation, Leopold e N.209, lo spagnolo Gin Mare, il tedesco Monkey 47, il superbo Fifty Pounds e il Martin Miller’s che usa la purissima acqua islandese. The Gin Corner è palcoscenico di grandi cocktail, dal Negroni al Clover Club, dal White Lady al French 75, ma anche di sorprendenti Gin&Tonic abbinati ai vari gin (nelle categorie “Classic”, “Premium” e “Superpremium”) e naturalmente di sua maestà il Martini in tutte le varianti, dal Vesper ai Martinez.
Ad accompagnare i drink, prelibati assaggi degli chef dell’Hotel Adriano come quiches lorraine, mini parmigiane di melanzane, piccoli panzerotti, omelette mignon alle verdure e il ricercato sorbetto al gin.
A proposito di ginepro, l’ingrediente essenziale del gin è in bella mostra insieme agli altri “botanicals” nella vetrina appositamente allestita dall’Antica Erboristeria Romana.
- Ecco a voi i 5 rooftop più belli di Roma da vivere al tramonto – 28 Settembre 2023
- Winter Melody. Il palcoscenico delle tendenze autunno-inverno – 25 Settembre 2023
- Air France festeggia 90 anni di eleganza tra mostre e sfilate – 20 Settembre 2023