ITALIA – Quali sono i borghi più belli d’Italia? E quelli più colorati? E quali sono i luoghi da visitare in Sicilia? E ancora, quali sono le 10 cose da vedere in Kenya? A queste e a molte altre domande, risponde il canale YouTube Come si viaggia che a suon di top 10 racconta le bellezze imperdibili del mondo. Ecco la nostra intervista al suo creatore.
Viaggi, fotografia, video e passione. Il tutto riassunto nelle gettonatissime top 10. Si potrebbe riassumere così l’opera di Daniele del canale YouTube Come si viaggia, un vero conglomerato di location mozzafiato e di analisi certosine dei migliori posti dell’Italia e del mondo.
Il canale Come si viaggia ha come obiettivo quello di far conoscere cosa c’è di interessante da vedere in un determinato luogo. E negli anni Daniele, di location pazzesche ne ha mostrate davvero tante. Si va dai borghi d’Italia alla Sicilia, per poi passare alla Sardegna alle piazze italiche più suggestive.
Dall’Italia al resto del mondo, il passo è breve se condotto da Come si viaggia: in questi anni lo abbiamo visto raccontare Rio de Janeiro, Monaco di Baviera e l’Oregon solo per citarne alcuni con un successo in continuo aumento. Qualche numero? Si va dai 12 mila iscritti e oltre 3 milioni di visualizzazioni totali, a circa 65 follower appassionati su Facebook.
Per conoscerlo meglio e raccontare tutti gli obiettivi di Come si viaggia, siamo andati ad intervistare Daniele. Ecco cosa ne è venuto fuori.
Ciao Daniele, è un piacere averti tra le righe di MyWhere. Come descriveresti il tuo canale a chi non lo conosce?
Come si viaggia è un canale di intrattenimento formativo, il suo scopo è quello di far conoscere cosa c’è di interessante da vedere in un determinato luogo. La maggior parte dei video è sull’Italia, ma poco alla volta stiamo cercando di creare classifiche su tutto il mondo. Allo spettatore viene dato solo un piccolo assaggio di ogni luogo, lasciandogli il piacere di approfondire in autonomia la storia del luogo e l’organizzazione del viaggio in base alle proprie preferenze. I video sono impostati sotto forma di top 10 in modo da rendere la visione più appassionante. Quello che tengo a sottolineare, come detto anche nella descrizione dei video è che le classifiche sono soggettive, quindi ogni spettatore è libero di commentare con la propria, in quanto ritengo che sia l’unico modo per rendere la selezione più oggettiva.
Per un amante dei viaggi come te com’è vivere in lockdown?
Purtroppo la situazione attuale ha limitato pesantemente la possibilità di fare viaggi come prima della pandemia. Un modo alternativo per viaggiare è proprio quello di creare i contenuti per il canale; ogni volta che faccio un video è come se facessi un piccolo viaggio nella destinazione presentata nella top10. Dalla parte dello spettatore il video fa fare un piccolo tour virtuale nei posti più belli del mondo, nella speranza di poter tornare a viaggiare al più presto.
Quest’estate viaggiare all’estero si prospetta complicato. Ci consigli qualche posto da vedere in Italia poco conosciuto?
Ogni regione italiana ha tante meraviglie da offrire, sia dal punto di vista culturale/architettonico che dal punto di vista naturalistico. Nel nostro canale YouTube Come si viaggia, troverete per ogni regione un video dedicato alle cose più belle da vedere in quella data area e uno dedicato alla parte culturale/architettonica con i borghi più belli della regione. Ci sono anche la Top 10 borghi più belli d’Italia e un video che racchiude i posti più belli d’Italia uno per regione. Come detto sopra tutti i video sono soggettivi.
L’Italia ancora oggi presenta il 50% del patrimonio culturale artistico mondiale. Cos’è che manca maggiormente per valorizzarlo ancor di più?
Domanda interessante, probabilmente l’Italia ha soltanto bisogno di migliorare la qualità della gestione e dei servizi a supporto delle attrazioni turistiche. Un buon modo per migliorare la situazione potrebbe essere quello di analizzare cosa funziona e cosa no negli altri paesi e cercare di migliorarsi.
Ci dici 5 luoghi da vedere nella vita almeno una volta?

Domanda molto difficile, ogni luogo della terra meriterebbe di essere visto. Personalmente quando intraprendo un viaggio adoro immergermi in una cultura molto diversa dalla mia, per questo consiglierei l’India, ma non in un hotel a 5 stelle, per strada tra la gente (Covid permettendo) oppure il Vietnam o altri paesi del sud est asiatico. Se cercate bellezze naturali con un po’ più di confort il mio consiglio son i parchi naturali degli USA. Anche la Namibia in Africa ha molto da offrire, sia a livello umano che naturalistico. Restando in Europa vale la pena fare un viaggio in Irlanda. Ma anche Australia, Nuova Zelanda o le Ande in sud America…. Come vedete non è facile scegliere 5 posti!
C’è un luogo che ancora ti manca che vorresti assolutamente visitare?

L’idea sarebbe quella di vedere più cose possibile, ma se dovessi sceglierne una (considerando un mondo ipotetico dove non esiste il Covid) sarebbe l’India. Come detto nella domanda precedente per approfondire la differenza culturale/religiosa ma anche per le meraviglie naturali e architettoniche.
COME SI VIAGGIA: ECCO COME SEGUIRLO