PRATO – Sabato 23 Novembre verrà presentato Ritratti di emozioni. Un testo che ci regala sentimenti e riverberi di sensazioni autentiche scaturite dalla bellezza e naturalezza del quotidiano di Miriam Cinotti. E se è sicuramente possibile rintracciare nella pubblicazione tratti che rimandano a poeti dell’Otto-Novecento, l’originalità del verso e degli sprazzi di luce ad illuminare […]
ITALIA – Exitus, libro che emoziona, a partire dalla epigrafe iniziale: A quelli che vanno, indimenticati. A quanti rimangono, preziosi compagni di cammino. Un romanzo dove si ama l’arte e la bellezza della parola. Scrittura di rara e raffinata bellezza quella di Exitus, colta, mai noiosa e in controtendenza nel panorama tendenzialmente piatto di parte della […]
ITALIA – Il libro di Alice Cappagli edito da Einaudi, stupisce per la dolcezza e l’originalità con cui riesce a trattare temi tipicamente e meravigliosamente quotidiani. Tra il lettore e i due protagonisti, si istaura da subito un affetto sentito e profondo, tanto che sarà difficile lasciarli andare a fine lettura. Niente caffè per Spinoza […]
FIRENZE – Leopardi, Quasimodo, Montale, Palazzeschi, Campana, Alda Merini e tanti altri. Ecco un breve libro sulla vita di alcuni tra i più grandi poeti italiani del ‘900. Il libro si districa in 10 racconti dove i poeti rivivono e fanno sentire la propria voce. Un’avventura nella poesia del Novecento, un viaggio nella vita e […]
FIRENZE – Oggi vogliamo consigliarvi una lettura profonda e attuale. La Goccia che scava (Nicomp Laboratorio Editoriale) racconta la storia del figlio (personaggio d’invenzione) di un ‘garibaldino’ morto nello scontro tra italiani durante la battaglia di Guadalajara nel 1937. Barcellona e Firenze fanno da scenario alla vicenda di Felice Centori, il protagonista de “La goccia che […]
ITALIA – Conosciuta come scrittrice per bambini Annamaria Piccione in realtà ha scritto circa 90 testi per lettori di tutte le età pubblicandoli con le maggiori case editrici italiane, tra cui Raffaello, Edizioni Paoline, De Agostini, Piemme e spaziando tra i temi dell’attualità quali legalità, immigrazione ed integrazione, razzismo. Per Einaudi ragazzi ha pubblicato La […]
ITALIA – Il tema dell’ottava edizione del Premio Letterario Nazionale sarà “Sensi”. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 marzo 2019, mentre la premiazione si svolgerà il 18 maggio presso la bellissima Biblioteca Comunale Lazzerini (Via Puccetti 3). Arte di Parole “Gianni Conti”, giunto all’ottava edizione, è il Premio Letterario Nazionale dedicato agli studenti delle Scuole […]
ITALIA – Perché rileggere La società delle ombre, di Andrea D’Urso. Perché questo romanzo in realtà ne contiene un altro. E perché ogni volta scopro una piccola parte de “Il segreto” che cela tra le pagine. La società delle ombre è uscito nel giugno 2018 con Rayuela Edizioni. La storia è raccontata in prima persona, da un uomo […]