Fiabe e musica per far volare la fantasia: Favole al Telefono di Gianluca Lalli

Fiabe e musica per far volare la fantasia: Favole al Telefono di Gianluca Lalli

ITALIA – Favole al Telefono: l’ultimo disco di Gianluca Lalli unisce  fiabe e musica per far volare la fantasia e divertire bambini e adulti.  Gianluca Lalli  incanta con i brani dell’ultimo disco ispirato alla raccolta  Favole al Telefono di Gianni Rodari, il famoso scrittore di fiabe e giornalista la cui famiglia ha apprezzato il progetto […]

La casa di Teresa di Melissa Turchi: le sorprese della vita spalancano orizzonti nuovi

La casa di Teresa di Melissa Turchi: le sorprese della vita spalancano orizzonti nuovi

ITALIA- In pochi giorni  la prospettiva di vita di Gloria, protagonista de La casa di Teresa di Melissa Turchi (Augh edizioni),  muta completamente e lei si ritrova in un nuovo cammino, più libera e più appagata  di quanto potesse immaginare. Anche quando nell’immediato appaiono dolorose, le sorprese della vita spalancano orizzonti nuovi. Gloria ha 40 […]

Cultura della vita, culto dell’Aldilà e ruolo della donna negli Etruschi – 1° parte

Cultura della vita, culto dell’Aldilà  e ruolo della donna negli Etruschi – 1° parte

ROMA – Intervista a Valentino Nizzo, l’innovativo direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sulla cultura della vita, il senso dell’Aldilà e  il ruolo della donna presso il popolo degli Etruschi. Focus sulle sue attività museali al tempo del coronavirus. Il mese di novembre richiama immediatamente alla mente il grande popolo degli Etruschi, per […]

Premio Letterario Arte di Parole: l’avventura per i giovani continua…con il tema Connessioni

Premio Letterario Arte di Parole: l’avventura per i giovani continua…con il tema Connessioni

PRATO – Anche quest’anno, in piena emergenza Covid, torna il Premio Letterario Nazionale (X Edizione) dedicato alle scuole superiori di II grado. Per l’occasione abbiamo intervistato il Preside dell’ISIS Gramsci-Keynes e una studentessa ex vincitrice del premio, oggi professoressa di lettere, Mikol Fazio. Il Premio Letterario Nazionale Città di Prato-Arte di Parole “Gianni Conti” torna […]

7 incipit della letteratura mondiale da non perdere assolutamente

7 incipit della letteratura mondiale da non perdere assolutamente

MONDO- L’importanza dell’incipit è andato crescendo nella storia della letteratura moderna, fino ad assumere un ruolo incisivo. L’incipit è infatti ciò  che permette al lettore di comprendere in poco tempo lo stile della scrittura e, soprattutto, desta in lui l’interesse a leggere un determinato romanzo. E’ dunque questione di estrema efficacia creare in brevi battute […]

Giallo come il fiore dello zolfo, un action thriller piacevole e imprevedibile

Giallo come il fiore dello zolfo, un action thriller piacevole e imprevedibile

ITALIA – Piacevolissima e imprevedibile la lettura del nuovo romanzo di Stefano Sala dal titolo GIALLO COME IL FIORE DELLO ZOLFO, edito da Qanat. Appassionato di scacchi e nato a Palermo, ma attualmente residente in Toscana, uomo dal retroterra lavorativo variegato ed interessante, dopo la trilogia  nera degli scacchi (Il sacrificio dell’alfiere, La scacchiera d’oro, […]

BOOKOLICA 2020 Il festival dei lettori creativi a Tempio Pausania

BOOKOLICA 2020 Il festival dei lettori creativi a Tempio Pausania

SARDEGNA: Da giovedì 3 a domenica 6 settembre torna BOOKOLICA, il festival dei lettori creativi, anche quest’anno nella cornice di Tempio Pausania, in Sardegna.   Letture, performance, musica, proiezioni e laboratori, la terza edizione del  Festival si articola in una molteplicità di ambiti artistico-narrativi:  uno spazio creativo, in cui i diversi linguaggi dell’arte e della cultura si intersecano tra loro in […]