Napoleone e la vittoria del concordato tra Trono e Altare

Napoleone e la vittoria del concordato tra Trono e Altare

ITALIA – Il 5 maggio di 200 anni fa moriva Napoleone Bonaparte. Mito per i suoi contemporanei per la grandezza delle sue capacità politiche oltre che militari, la leggenda di Napoleone Bonaparte è arrivata intatta fino a noi: amato dai francesi e temuto dai sovrani, osserva Guglielmo Adilardi in Napoleone Bonaparte. Trono e Altare 1801 […]

L’ineffabile sapore della dignità: Anna Giancontieri Mele racconta l’insostenibile leggerezza del genere

L’ineffabile sapore della dignità: Anna Giancontieri Mele racconta l’insostenibile leggerezza del genere

ITALIA – Una famiglia classicamente borghese che perde la sua tranquillità e altera le proprie dinamiche per l’instaurarsi di una serie di preoccupazioni e tensioni determinate da una scelta precisa del figlio maggiore. Andare a vivere con una donna più anziana di troppi anni, 23 per la precisione, è già difficile da accettare, ma,  dopo […]

La nuova frontiera della maternità: La figlia unica di Guadalupe Nettel

La nuova frontiera della maternità: La figlia unica di Guadalupe Nettel

MESSICO – La nuova frontiera della maternità:  La figlia unica di Guadalupe Nettel, con tre donne protagoniste e molte  altre a loro collegate, ci presenta  il tema della maternità e dell’essere donna secondo la prospettiva molteplice dettata dalle posizioni delle molte figure femminili presenti nel romanzo. Una certezza trionfa: la vita intende offrirci  infinite possibilità […]

Cultura della vita, culto dell’Aldilà e ruolo della donna negli Etruschi – 2° parte

Cultura della vita, culto dell’Aldilà e ruolo della donna negli Etruschi – 2° parte

ROMA – Continua il dialogo con Valentino Nizzo, il direttore di Villa Giulia, il museo nazionale dove si conservano i capolavori degli Etruschi, un popolo che tutt’oggi conserva inalterato il fascino e la bellezza misteriosa della sua civiltà. I capolavori artistici  e le necropoli  della civiltà etrusca  documentano una cultura che nel celebrare l’aldilà (articolo-1°parte) […]

GOOD GAMES: Shoah e storie di resilienza degli ebrei perseguitati spiegate a bambini e ragazzi.

GOOD GAMES: Shoah e storie di resilienza degli ebrei perseguitati spiegate a bambini e ragazzi.

TRANI – Il 31 gennaio si è conclusa a Trani l’iniziativa culturale GOOD GAMES: Shoah e storie di resilienza degli ebrei perseguitati spiegate a bambini e ragazzi. L’iniziativa culturale della città di Trani racconta la storia e la cronaca attraverso la potenza dei libri. È avvenuto, quindi potrebbe accadere di nuovo, queste parole di Primo […]

Il concorso letterario fuori dagli schemi: Romanzi con le ali

Il concorso letterario fuori dagli schemi: Romanzi con le ali

ITALIA – Romanzi con le ali è il primo Premio letterario nazionale dedicato a chi ha già scritto un romanzo ma non ha ancora avuto le giuste opportunità per emergere raggiungendo il riconoscimento sperato! E’ un concorso letterario fuori dagli schemi lanciato dal portale Concorsi letterari.net. che organizza Romanzi con le ali per esordienti dotati […]