BOLOGNA – Il Polittico Griffoni capolavoro del Rinascimento dopo 300 anni riappare a Palazzo Fava. Una perfida strega ha gettato il suo malefizio e ha congelato in un sonno paralizzante la bella mostra dedicata al Polittico Griffoni, uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano. E’ da marzo che giace solitaria rinchiusa a Palazzo Fava, prestigiosa […]
BOLOGNA – “L’arte de Les italiens come una cosmogonia, come uno stile, come un mondo, come un ordine”: è questa frase del critico d’arte francese George Waldemar ad accogliere i visitatori della mostra René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi, che, curata da Rachele Ferrario e presentata da Genus […]
“L’arte o è plagio o è rivoluzione” (Paul Gauguin).
Ovvero quando l’assenza diventa più ingombrante della presenza
BOLOGNA – Il 12 marzo scorso dopo la richiesta di cancellazione dai muri del capoluogo emiliano di tutte le opere di Blu ci siamo fermate a riflettere sul significato della street-art. Ecco le nostre considerazioni sui vari street artist contemporanei. Si è fatto un gran parlare a Bologna, in queste ultime settimane, di Street Art, dibattito innescato dalla sconcertante […]