ITALIA – Il noir o romanzo nero, variante del poliziesco, è il genere letterario in cui si inserisce l’opera dello scrittore Matsumoto Seichō, intitolata Un posto tranquillo. Il genere non è da confondersi con il romanzo gotico che esprime altre ambientazioni e racconta altre storie. Il noir, così definito per essere cupo e tetro, evoca […]
ITALIA – Nell’ultimo romanzo, Come un respiro, di Ferzan Ozpetek, il grande regista regala una storia di amore e nostalgia, di mistero e sofferenza. Come un respiro è il tempo di un attimo. Tra il prima e il dopo. Una frazione di secondo. Ma quel tempo infinitesimale è la vita, che scorre e dentro ci lascia la […]
ITALIA – Caffè Voltaire di Laura Campiglio è uscito i primi di maggio per Mondadori e a distanza di due mesi è già in ristampa. La sua prima pubblicazione è coincisa con la fine del lockdown. Adesso arriva la sua seconda edizione. Quella di di Caffè Voltaire è una storia vivace, ironica e attuale. Fortemente […]
MONDO – Le attese di una generazione sono state disattese. Il film di Kenneth Branagh è un’opera passiva e priva di personalità nonostante la presenza nel cast di uno spento Colin Farrel. Ecco la nostra recensione di Artemis Fowl. Chiunque nei primi anni del Duemila fosse sufficientemente giovane da fruire romanzi fantasy per ragazzi (che […]
ITALIA – Terminata la scelta dei regali, (a meno che non siate coinvolti anche per la Befana), che può essere anche stressante perché spesso ci riduciamo all’ultimo minuto a trovare un’idea per una persona cara o perché non sappiamo più cosa regalare, adesso è tempo da dedicare a noi. Sì, sono arrivate le giornate di […]
ITALIA – Amor Roma, il libro scritto da Gianluca Pomo per Morellini Editore, è un giallo molto ben scritto e sviluppato tra le bellezze di Roma in un viaggio al di fuori dei consueti circuiti turistici in cui l’autore conduce, pagina dopo pagina, il lettore. È la storia di una giovane guida turistica, Ludovico, che, […]
ITALIA – Il libro di Alice Cappagli edito da Einaudi, stupisce per la dolcezza e l’originalità con cui riesce a trattare temi tipicamente e meravigliosamente quotidiani. Tra il lettore e i due protagonisti, si istaura da subito un affetto sentito e profondo, tanto che sarà difficile lasciarli andare a fine lettura. Niente caffè per Spinoza […]
ROMA – Il romanzo dei destini incrociati: è questo il titolo dell’incontro letterario a doppio binario tra Emanuela Amici, autrice de Quello che resta, e Nikita Placco, autore de Il giorno di cui non si parla, che avrà luogo il 12 aprile, alle 19.00, presso Libri & Bar Pallotta. Nel romanzo Quello che resta – di Emanuela […]