ROMA – Dal 30 Novembre al 5 Dicembre 2021 Sala Umberto a Roma spicca il volo fra storie di donne coraggiose e violenza di genere, con Taddrarite pipistrelli, scritto e diretto da Luana Rondinelli, con Donatella Finocchiaro. Da non perdere per nessuna ragione al mondo! Donatella Finocchiaro, pluripremiata attrice di Cinema e Teatro, vincitrice del […]
ROMA – In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre alle ore 21, allo Spazio Rossellini, nuovo Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Donatella Finocchiaro, Claudia Potenza e Antonia Truppo interpretano Taddrarite, scritto e diretto da Luana Rondinelli. Taddrarite (termine siciliano che significa pipistrelli), racconta il modo in cui tre […]
ROMA – Vi aspettiamo ai Mercoledì Letterari dell’Accademia di Romania. Un marito violento ed alcolista, una donna coraggiosa e tenace, un’immigrazione a lieto fine, questo è Come vuole la vita, Il Rio Edizioni. Il romanzo autobiografico di Ana Danca che sarà presentato il 26 settembre. Dopo varie città italiane, continua il viaggio di successo del romanzo autobiografico “Come vuole […]
ROMA – Trionfo, Lunedì 10 Aprile, per la seconda edizione di “Dedicato”, spettacolo a scopo benefico condotto al Teatro Brancaccio da Lorella Cuccarini e diretto dal grande coreografo Franco Miseria e da Claudio Porcarelli, fotografo di fama internazionale. La serata, fortemente voluta dalla Presidente dell’Associazione l’ApertaMente Tiziana Di Vito, è stata un ricchissimo omaggio a […]
ITALIA – Verginità rapite: una storia di coraggio e di riscatto. Mira. Come mirabile, degna di ammirazione, meravigliosa. Per lei vale l’espressione latina Nomen omen, il destino nel nome, di nome e di fatto. Un presagio di lotta, la profezia di una battaglia che inizia a quindici anni, tra i banchi di scuola, quando la violenza […]
Cose da uomini è il progetto curato da Susanna Sara Mandice che pone domande, a cui l’arte cerca di rispondere, sul tema della violenza maschile sulle donne. La prima volta che venni messa di fronte a questo problema era il 2005, quell’anno ero in Spagna e proprio in quel periodo venne approvata una legge contro […]