ROMA – Nel rinomato quartiere Coppedè della Capitale, famoso per i suoi villini anni 30 e le decorazioni architettoniche, sorge il Mercure Roma Corso Trieste. L’hotel immerso nella quiete, tra il verde dei parchi di Villa Ada e Villa Torlonia, nel suo restyling propone un design green. Oltre al nuovo look della struttura con la definizione di spazi più accoglienti e glamour, si è festeggiato l’apertura del Ristorante Binomio.
Qualche anno fa vi avevamo già raccontato della nostra esperienza all’hotel Mercure a Corso Trieste a Roma ma oggi abbiamo avuto il piacere di vederlo sotto una nuova veste. La struttura è stata totalmente rinnovata aprendosi con nuovi spazi ed un gusto più glamour. Ecco che l’albergo, grazie al completo restyling, c’invita a vivere un’esperienza unica e autentica tra giardini e terrazze. Un design ricercato e originale connota le stanze all’insegna del filo conduttore total green.

Il verde della vegetazione qui viene rappresentato sia nelle eleganti stanze Classic e Superior e sia, trasformandosi in un cielo di foglie d’oro, nelle Deluxe. Inoltre, le suite Deluxe dell’ultimo piano affacciano sul verde dei parchi di Villa Ada e Villa Torlonia con accoglienti balconi o anche con Jacuzzi all’aperto su terrazza privata.

Io ho soggiornato nella Deluxe e vi assicuro che, ritrovarsi a Roma nord e poter ritemprarsi dopo una lunga giornata nella Jacuzzi all’aperto sulla terrazza privata, magari con i colori del tramonto, è decisamente energizzante!

La struttura, inserita dalle Belle Arti nel progetto “Città giardino”, si distingue ora per un design raffinato che richiama, negli spazi comuni e nelle camere, i parchi e i giardini che un tempo caratterizzavano le residenze aristocratiche della zona, con un’attenzione particolare agli elementi e ai colori della natura.
Questo hotel diventa una location ancora più accogliente sia per il piccolo gruppo di amici che vuole scoprire l’arte gotica della città, che per le famiglie che necessitano di camere spaziose e comunicanti. Sicuramente romantico ma originale per le coppie di innamorati che potranno dormire sotto un cielo di foglie d’oro per un weekend speciale.

La festa d’inaugurazione
L’aperitivo è già in fresco e la festa d’inaugurazione ha inizio con l’arrivo degli ospiti. La festa d’inaugurazione si è svolta nell’incantevole terrazza tra comodi divani, luci e verdeggianti piante.

Questo ambiente armonico e polifunzionale non è solo per gli ospiti dell’albergo, ma diventa luogo ideale anche per i romani che potranno qui trascorrere momenti di relax.
La vera novità del Mercure Roma Corso Trieste: il Ristorante Binomio

Binomio, con la sua variegata offerta ristorativa, vede protagonista la Chef Marta Costantini. Con la sua esperienza culinaria Marta Costantini vuole tramettere così l’obiettivo di offrire la varietà e le contaminazioni del gusto:
“Binomio nasce dall’idea di unire con creatività, prodotti e tradizioni diverse, a volte in contrasto, che amalgamandosi danno vita a qualcosa di differente e sorprendente. Nella nostra ricerca di abbinamenti e colori, ci lasciamo sempre guidare dalla stagionalità degli ingredienti oltre che dalla semplicità”.
Novità e design in cucina
Lo stile e il design del locale si esprimono in un gioco cromatico basato sui toni del legno, del nero e del verde , il tutto sempre in armonia con la tavolozza di colori che caratterizza il quartiere romano in cui sorge la struttura. Al green touch si aggiungono tocchi color oro tra tavolini rotondi, combinati a sedute in paglia e poltroncine di velluto.
A completare gli spazi di Binomio vi sono: un’incantevole terrazza, luogo ideale in cui trascorrere momenti di relax per pranzo, aperitivo o brunch, tra comodi divani, luci e verdeggianti piante, e il salotto pizzeria che ripropone nel suo menù, curato dal pizzaiolo Lorenzo De Bellis, il concetto di dualità alla base della filosofia culinaria dell’intero locale.
Il nuovo look di Mercure Roma Corso Trieste, unito alla rinnovata offerta ristorativa, rispecchia le caratteristiche peculiari del brand Mercure, che offre ai suoi ospiti strutture ispirate dalla destinazione in cui si trovano, dall’attenta selezione di prodotti locali agli altissimi livelli di comfort qualità proprie del Gruppo Accor.
Il nuovo look del Mercure Roma Corso Trieste è accogliente e, con i suoi spazi verdi, oltre alla posizione strategica dell’hotel, ci permette di vivere l’autenticità del quartiere anche in una pausa lavorativa. Per chi invece soggiornerà qui, avrà l’ulteriore vantaggio di vivere un quartiere residenziale della Capitale nella sua autenticità, pur potendo raggiungere il centro storico in poco tempo ed intraprendere un viaggio nel cuore dell’anticaRoma.
- Fifties in Rome, tutto il fascino della couture anni ’50 – 5 Dicembre 2023
- Sapore di Mare porta la nuova frontiera del gusto iodato a Piazza Navona – 4 Dicembre 2023
- Cleto Munari arriva a Roma tra arte e design – 2 Dicembre 2023