Artisti dello street food all’opera a La Cantalupa di Brusaporto

Artisti dello street food all’opera a La Cantalupa di Brusaporto

BERGAMO – A Brusaporto il 29 maggio La Cantalupa della Famiglia Cerea torna a popolarsi di carretti, foodtruck e isole gastronomiche per la nuova edizione della rassegna dedicata ai migliori interpreti della cucina di strada. Tema de Gli Artisti dello Streetfood 2024, il candore del bianco.

Artisti dello Street Food portano l’estate con la loro cucina estrosa. L’appuntamento più atteso dagli appassionati di buon cibo (e più amato dalla Famiglia Cerea, che promuove la kermesse) anticipa quest’anno l’inizio della bella stagione: il 29 maggio, una festosa e candida parata di artigiani culinari invaderà gli spazi de La Cantalupa a Brusaporto (BG) e le papille gustative di tutti i partecipanti saranno invitate a perdersi nell’appetitoso labirinto di proposte studiate per l’occasione.

Quello de Gli Artisti dello Street food è un format ormai consolidato. Ormai da otto edizioni regala alle piccole e grandi realtà della cucina di strada l’opportunità di vestire del loro abito più glamour i propri classici mentre, dall’altra, offre ai grandi nomi del panorama gastronomico l’occasione di cimentarsi con la reinterpretazione in chiave streetfood di piatti gourmet.

Un evento di artisti dello street food all’insegna della multiculturalità culinaria

Ma la Famiglia Cerea desidera che gli Artisti dello Street food sia una realtà inclusiva e aperta alle culture gastronomiche di tutto il mondo. L’edizione 2024 lo conferma. Alle proposte immancabili come Ravioleria Sarpi – in rappresentanza della cucina cinese con Agie Zhou – e le arepas venezuelane di El Caminante di Pedro Hernandez, quest’anno si aggiungono anche le sfiziose prelibatezze della tradizione peruviana (Batey Cevicheria Urbana di Pedro Fiol), colombiana (Mitù, con lo chef Davide De Luca), marocchina (Lellamama di Saana Salmi), giapponese (Ichikawa) e portoghese (con il Restaurante Rocco di Ricardo Bolas).

artisti dello street food
Artisti street food Da Vittorio

Da Vittorio non mancherà di partecipare alla festa, insieme a una nutrita rappresentanza dei suoi chef sparsi per l’Italia e il mondo: Davide Galbiati da DaV Mare a Portofino, Eleonora Masiero da DaV Milano, Andrea Fiori da New Wave by Da Vittorio a Shanghai (con una proposta ispirata alla cucina cinese), oltre agli stellati Paolo Rota da Da Vittorio St. Moritz e la coppia Oliver Piras/Alessandra del Favero da Il Carpaccio di Parigi. Estate vuol dire anche… White bliss! In omaggio alle feste a tema cromatico, dopo la Gioia dei Colori dello scorso anno, quest’anno sarà il candore del bianco il tema portante della manifestazione. Dress code? Total White, of course!

Oltre agli Artisti dello street food anche un ospite d’eccezione…

A guidare l’intrattenimento, Paolo Ruffini e le performance artistiche del laboratorio di Gabriele Rizzi. Un felice brindisi alla selezione di proposte degli Artisti dello Street food sarà garantito anche dall’elenco di partner beverage selezionati dalla Famiglia Cerea: Ferrari Trento, Frescobaldi, Cantine Giorgi, Monzio Compagnoni, il gruppo Moët Hennessy Italia (con Moët & Chandon, Ruinart e Chandon Garden Spritz), Gruppo San Pellegrino, Gruppo Campari, Partesa, Mixheart, Distilleria Orobica e Strucchi, finendo con un ottimo caffè di 1895 Coffee Designers by Lavazza. Sponsor della serata, Pedrali e BMW, che metterà a disposizione un proprio parco vetture per accompagnare gli ospiti dai parcheggi alla location. Chi sarà il vincitore del titolo di Artista dello Streetfood 2024?

 

Info

Per maggiori informazioni su come partecipare a Gli Artisti dello Streetfood:

streetfood@davittorio.com | 035 681024

Per maggiori informazioni su Da Vittorio:

desiree@adelebandera.com | press@adelebandera.com | 333 2519073

Gigi Botti

Leave a Reply

Your email address will not be published.