Una carriera fantastica chiusa con l’acuto più dolce. Tutti in piedi ad applaudire la tuffatrice italiana più forte di tutti i tempi. Tania Cagnotto conquista la medaglia di bronzo nella finale olimpica dei 3 metri con il record personale di 372.80 punti.
Il suo è un bronzo che sa di oro, vuoi per la maledizione dei quarti posti, quella che la vedeva sempre a un soffio dal podio ai Giochi Olimpici, vuoi per lo strapotere delle cinesi, Shi Tingmao e Wu Minxiao, che viaggiano su un altro pianeta rispetto a tutte le altre tuffatrici.
La seconda medaglia nella stessa Olimpiade vale alla Cagnotto un altro straordinario record: è la prima donna italiana nella storia dei tuffi a salire sul podio olimpico in una gara individuale. “E’ una giornata incredibile, non pensavo di tornare a casa con due medaglie – racconta Tania – Oggi volevo solo godermela, sapevo che era l’ultima gara della mia carriera e forse è stata anche la più bella. Il pensiero al mio ultimo tuffo? Volevo chiudere la carriera con 80 punti, fare il tuffo più bello che potevo, e così è stato. E’ stato bellissimo”.
La Cagnotto ha costruito la sua vittoria nel “doppio e mezzo rovesciato in posizione carpiata”, premiato con 81 punti dalla giuria, mentre la sua rivale diretta, la canadese Jennifer Abel, non è andata oltre un 69. E chiudere una carriera così, ha un sapore davvero particolare. Il punteggio finale di 372.80 è come detto in precedenza il più alto della carriera, incredibilmente ottenuto all’ultimo tuffo disponibile.
Tania Cagnotto a 31 anni, si ritira ufficialmente. La bolzanina, allenata da papà Giorgio e da Oscar Bertone ha cominciato a tuffarsi dall’età di 4 anni. E’ in nazionale maggiore dal 2000 e ha partecipato a ben 5 Olimpiadi. Prima delle due medaglie ai Giochi di Rio, i suoi migliori piazzamenti sono stati i due quarti posti a Londra 2012. A livello mondiale ha vinto la medaglia di bronzo dal trampolino da 3 metri ai Mondiali di Montreal 2005 (prima nella storia). Il suo palmares conta ben 41 medaglie internazionali (2 olimpiche, 10 mondiali e 29 europee).
E ora il matrimonio. Che nei suoi desideri, oltre agli ori mondiali e olimpionici, ci fosse una famiglia e dei figli, Tania Cagnotto non l’ha mai nascosto. Il momento sembra essere arrivato. Il 24 settembre sposerà il suo compagno storico Stefano Parolin.
- Carnevale in Germania, dove si festeggia? – 10 Febbraio 2023
- Festival di Sanremo, Google ha già il suo vincitore – 3 Febbraio 2023
- Willie Peyote è il protagonista del nuovo appuntamento con It’s The Joint! – 1 Febbraio 2023