ITALIA – G&M Unicità nel vestire, acronimo di Gianluca e Marco Finazzi. La carta vincente dei due “giovani” imprenditori bergamaschi è stata quella di dare la possibilità di personalizzare il capo a proprio piacimento.
Chiunque può diventare designer o stilista. Basta cambiare bottone e il gioco è fatto. Al centro di ogni idea il bottone, filo conduttore di tutte le collezioni G&M Unicità nel vestire. “Il progetto è nato per scherzo attaccando dei bottoni su una maglietta da utilizzare semplicemente come catalogo espositore, visto che noi iniziamo la nostra carriera e continuiamo ad essere produttori di accessori per l’abbigliamento e specializzati in bottoni ricoperti.

Appoggiandoli “casualmente” sulla maglia abbiamo creato il “pipottino” che è diventato il nostro logo. Un giorno, sempre per scherzo, ho deciso d’indossarla e incredulo, sono stato ricoperto di complimenti” racconta Marco, uno dei titolari.

E così è nata la G&M, acronimo di Gianluca e Marco Finazzi. La carta vincente dei due “giovani” imprenditori bergamaschi è stata quella di dare la possibilità di personalizzare il capo a proprio piacimento. “Si può scegliere in showroom altertrimenti direttamente sul sito www.gianlucamarco.com, e prossimamente nei negozi monomarca, il colore e il tipo di tessuto per realizzare il bottone ricoperto che successivamente andrà a comporre il disegno, “pipottino” o quant’altro” spiegano, “e si può personalizzare sia il colore dei bottoni che la disposizione che gli si vuol dare”.
UNA SCELTA APPREZZATA ANCHE NEL MONDO DELLO SPETTACOLO
Questa scelta è stata apprezzata anche nel mondo dello spettacolo che, come si sa, vuole sempre trovare il capo diverso per farsi notare e poter dire: “ce l’ho solo io!”. “Anche nell’arte, abbiamo creato una T-shirt con Vincenzo Marsiglia che verrà indossata durante la sua prossima mostra proprio dall’artista. Anche Fabrizio Ferrari di RTL che curerà la musica dell’evento indosserà una nostra maglia”, rivelano. E probabilmente verrà presentata al pubblico anche durante ArteFiera a Bologna. Un connubio di arte e moda decisamente interessante.

Tutti i capi sono in felpa, ma i tagli, le cuciture e i particolari creano ogni volta un prodotto diverso. “Per non parlare dei colori e dei tessuti dei bottoni che riescono a cambiare il volto delle maglie in maniera radicale…” Colorati, in finta pelle, di lana, di cotone, con le paillettes… c’è l’imbarazzo della scelta. E non dobbiamo accontentarci solo delle magliette, ma possiamo spaziare anche negli accessori come borse, braccialetti, cinture… magari può essere un modo diverso per attaccare bottone!
Informazioni:
G.M. S.n.c. di Finazzi Gianluca e Marco
Via Monte Avaro, 23
24060 Chiuduno (BG)
www.gianlucamarco.com
Facebook Page
- Logico Tour – 10 Novembre 2014
- Intervista a Carla Gozzi – 24 Novembre 2013
- Carla Gozzi Show. Va in scena la moda! – 14 Novembre 2013
Buen Аrtíсulo
Me gustó lа manerа en que аbагca sobгe
el tеma.
Vοlveгé regresandο esta web