ROMA- Il sarcasmo della coppia aperta raccontato da un’energica Francini sulle parole di Franca Rame. Solo fino al 13 marzo 2022, è una performance che va vista. Io sono andata alla prima, che si è tenuta proprio l’8 marzo, e ve la racconto qui.
Il ritmo calzante e l’energia frizzante della Francini coinvolgono dal primo all’ultimo istante de Coppia aperta…quasi spalancata. Alessandro Federico non è una spalla bensì un AlterEgo che domina la scena con il coinvolgimento della povera mogliettina. La Francini riesce a passare da un ruolo schizofrenico ad uno leggero e romantico senza cadute di stile. La situazione tragicomica si manifesta sin dal primo istante e il risvolto non è così scontato. Impossibile non immaginarsi la Franca Rame del tempo ma, attraverso il suo sarcasmo delle sue parole, rivediamo la storica coppia del nostro teatro dalla T maiuscola.
Al termine dello spettacolo tra gli applausi la coppia Francini – Federico incitava il pubblico ad alzare le mani e sulle note di These Boots Are Made For Walkin’ si manifestava l’euforia trasmessa nella recitazione della piece teatrale.
C’era un ricchissimo parterre al Teatro Sala Umberto che ha risposto all’invito, divenuto oramai anche nostro mantra: andate a teatro. Lo spettacolo è vivo e va vissuto.
LA COPPIA APERTA…QUASI SPALANCATA, MA DA UNA PARTE SOLA
Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella del maschio! Perché… se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti… ci sono le correnti d’aria!
Ironica quanto basta e sensuale quando vuole, Chiara Francini è un’artista eclettica, un vulcano di carisma e vitalità, con importanti ruoli sul piccolo e grande schermo, conduzioni al fianco di pilastri della tv come Pippo Baudo e un esordio letterario con 45.000 copie vendute e 8 ristampe.
Qui si mette alla prova con un testo importante, che celebra il ruolo della donna all’interno della coppia. L’energica Antonia incarna l’eroina perfetta di tutte le mogli tradite e racconta con ironia la loro sopravvivenza tra le mura domestiche. Pur di continuare a stare vicino al marito, la protagonista decide di accettare l’impensabile. Così tra dialoghi e monologhi brillanti si snodano gli episodi più assurdi.
UNA FAVOLA DI VITA REALE
Soltanto quando nel cuore di Antonia si insidia un nuovo uomo, giovane e intelligente, il marito sembra accorgersi dell’esistenza della moglie, del suo essere donna, del suo disperato bisogno di essere amata e considerata.
Questa commedia è una favola tragicomica che racconta cosa vuol dire stare in coppia. Fo e Rame descrivono in modo perfetto con toni divertenti, ma anche drammatici raccontando le differenze tra psicologia maschile e femminile.
Tutti ci si riconoscono infatti Coppia aperta…quasi spalancata porta in scena la relativa insofferenza al concetto di monogamia. Rappresenta uno degli spettacoli più popolari in Italia. In Germania ha riscosso un tale successo da essere proposta in ben 30 teatri contemporaneamente.
COPPIA APERTA…QUASI SPALANCATA, INFORMAZIONI UTILI
In scena al Teatro Sala Umberto di Roma, dal martedì al sabato alle ore 21:00, domenica alle ore 17:00. In Via della Mercede, 50, 00187 Roma.
Per prenotare scrivere a: prenotazioni@salaumberto.com.
Il prezzo biglietto varia da 28€ a 17€ – disponibili su www.salaumberto.com – www.ticketone.it.
- Festa della Repubblica: i 5 capi più cool da indossare il 2 giugno – 1 Giugno 2023
- Festival di Cannes 2023. Avere 20 anni sulla Croisette! – 28 Maggio 2023
- Intervista a Enzo Decaro, testimonianza della cultura partenopea – 25 Maggio 2023