ROMA – Eventi a Fontana sarà da mercoledì 14 al 25 settembre 2022. Una ricca settimana di programmazione di spettacoli, da incontri letterari e laboratori teatrali per adulti e bambini. Avrà luogo in una location d’eccezione: i Giardini dell’Acqua Paola, diventati famosi grazie ad una scena del film la La Grande Bellezza di Sorrentino. La rassegna Eventi a Fontana si […]
ANAGNI – Il 29 agosto alle 21 nella bellissima cornisce di piazza Innocenzo III, il grande attore pugliese chiuderà la XXVII edizione del Festival del Teatro Medievale di Anagni. Placido si cimenterà nella lettura di alcuni dei più noti canti della Divina Commedia. Michele Placido omaggia Dante al Festival del Teatro Medievale di Anagni. Nell’anno […]
ITALIA – In seguito alla cerimonia del ventaglio, il cui rito consiste nella consegna di un ventaglio decorato al Presidente della Repubblica Italiana e ai Presidenti della Camera dei deputati e del Senato, da parte dell’Associazione stampa parlamentare (ASP), vi segnaliamo la recensione di una mostra sull’azienda più nota produttrice di questo accessorio. In Fior di […]
LAZIO – Dopo Francesco Pannofino, Paolo Calabresi, Paola Minaccioni, Enrico Lo Verso, Maurizio Micheli, Debora Caprioglio, Massimo Foschi, Pino Quartullo, Corrado Tedeschi e Stefano Reali, quest’anno saranno Pino Micol e Massimo Wertmuller gli ospiti d’onore del XXVII Festival di Teatro Medievale e Rinascimentale che il 21 e 22 agosto riceveranno il premio Anagni Città Teatro. […]
ROMA – In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre alle ore 21, allo Spazio Rossellini, nuovo Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Donatella Finocchiaro, Claudia Potenza e Antonia Truppo interpretano Taddrarite, scritto e diretto da Luana Rondinelli. Taddrarite (termine siciliano che significa pipistrelli), racconta il modo in cui tre […]
ROMA – A partire dal 10 aprile il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia darà il via a un interessante ciclo di conferenze sulla topografia della Roma antica. Senza costi aggiuntivi al costo dell’ingresso al museo, gli studiosi e gli amanti dell’arte potranno immergersi nella storia dei sette colli attraverso le pitture rinascimentali custodite nell’ex […]
MILANO – Sta per finire la personale dello scultore Wilhelm Senoner alla Bibilioteca del Daverio, esposizione imperdibile. Racconta di attimi infiniti, di fermo immagine rubati all’eterno, di frammenti di vita in quel perpetuo movimento dell’esistenza che altro non è che la ricerca perenne di se stessi, della propria interiorità, della conoscenza di un sé unico […]
MILANO – Vi racconto in anteprima la mostra appena inaugurata, e che sarà a Palazzo Reale fino al 28 gennaio 2018, che ci narra la storia degli abiti e gioielli di scena. Abiti e gioielli di scena visibili da questa settimana nella mostra Incantesimi. I costumi del Teatro alla Scala dagli anni Trenta a oggi, curata da Vittoria Crespi Morbio, promossa […]