MONDO – Il 5 Febbraio si celebra la Nutella! L’intera giornata è dedicata alla crema alle nocciole più golosa che c’è. Piace a grandi e piccini, è perfetta per la colazione e la merenda. Ogni occasione è buona per mangiare la Nutella. La Giornata Mondiale della Nutella nasce nel 2007 grazie all’idea di Sara […]
ITALIA – Come ogni anno in questo periodo, cominciamo a pensare alle calorie in più che abbiamo ingurgitato, raddoppiate in questa Pasqua 2020 che ci ha visto costretti tra le 4 mura di casa senza poter andar a correre almeno per smaltire i sensi di colpa. Per #iorestoacasa dobbiamo impegnare il nostro tempo pensando anche al […]
SICILIA – Siamo in primavera e tra gli ortaggi che fanno da padrone ci sono sicuramente loro: gli asparagi. Buonissimi, amatissimi, versatili in cucina, dalla tradizione millenaria e con numerose proprietà benefiche. Ma, ricordate, rigorosamente asparagi selvatici! Amate le cose semplici e il vostro palato non disdegna affatto il retrogusto amarognolo di certi raffinati ortaggi? Siete un […]
ITALIA – Il modo più semplice per imparare la cucina regionale italiana – Le migliori ricette della tradizione, gli strumenti, le tecniche e i segreti: il libro di Sara Gnoli e Francesca Magnanti, edito da Newton Compton. Una piccola Bibbia – nemmeno tanto piccola, in verità, se si considerano le oltre ottocento pagine – per […]
BOLOGNA – Dal 27 luglio con Gino Fabbri, campione mondiale di pasticceria, che ha scelto di raccontare la propria filosofia in cucina, “condita” da aneddoti, ricordi e storie bolognesi, prende il via la rassegna a Palazzo Belloni. Qui la casa editrice Minerva propone un palinsesto di incontri e presentazioni estive, tra letteratura e arte di vivere. […]
NAPOLI – All’ombra antica di papà Vesuvio, con le feste pasquali ai blocchi di partenza, Napoli imbandisce la sua tavola. La apparecchia a colpi di tradizione e di abbondanza, in un profluvio di piatti tipici e di bontà. Ecco a voi tradizioni, leggende, ricette e profumi della Pasqua partenopea. Meglio tacitare i sensi di colpa, in […]
Note di cucina italiana vegetale. È questo che mi ha incuriosito del libro di Giuseppina Siotto. Come con semplici parole sia riuscita a esprimere un ampio concetto, condiviso ormai da tutti e, da cui troppo spesso siamo impauriti: la dieta vegan. All’interno di Vegetaliana, non viene scritta quasi mai questa parola, sarà stato fatto 2 […]