ITALIA – Dal 2 settembre al 30 novembre, Photology proporrà online la mostra Fellini at work, una selezione di stampe vintage ricca di inediti provenienti dall’archivio personale di Tazio Secchiaroli.
Nel 2020 Federico Fellini avrebbe compiuto 100 anni e avrebbe festeggiato il 60’ anniversario della storica Palma d’Oro a Cannes per La Dolce Vita nel 1960. In un anno così significativo per il maestro della Settima Arte, arriva un altro appuntamento (stavolta virtuale) da non perdere. Di cosa stiamo parlando? Di Fellini at work, un’esclusiva selezione di stampe vintage per un totale di 48 opere esposte che renderanno omaggio al regista eterno. Quando? Dal 2 settembre al 30 novembre. Dove? sul sito di Photology, il parco per le arti contemporanee che nel 2020 produrrà una serie di mostre interamente e unicamente fruibili sul web, permettendo così a un bacino più ampio di utenti di ammirare le opere fotografiche.

Gli appassionati potranno così ammirare, a mò di tour virtuale, una serie di straordinarie fotografie con protagonista Fellini provenienti dall’archivio personale di Tazio Secchiaroli.
FELLINI AT WORK: L’ARCHIVIO FELLINIANO DI TAZIO SECCHIAROLI SI TRASFORMA IN UNA RASSEGNA IMPERDIBILE
Fellini è stato un regista debordante, geniale, inventore, fantasioso e addirittura invadente per la capacità di entrare nelle nostre vite. Prendiamo ad esempio La Dolce Vita. A Roma, associare tale espressione a Via Veneto è diventata una cosa fin troppo naturale. Quelle immagini, quelle storie, quelle sensazioni, hanno indelebilmente segnato questo luogo della Città Eterna, e basta passarci un attimo per essere subito trasportati nei mitici film di Fellini. Ebbene, uno dei personaggi chiave di quella pellicola, il Paparazzo, è ispirato proprio a Tazio Secchiaroli. Era lui infatti il mitico fotoreporter d’assalto, colui che seppe raccontare le notti di via Veneto come nessun altro.

La rassegna è dedicata proprio a questa collaborazione e offre un viaggio dietro le quinte del cinema italiano che oltre a descrivere il Fellini regista, abbraccia il Fellini uomo.
Le 48 opere esposte, di cui una decina di inediti, sono state realizzate e stampate proprio durante le riprese dei film La Dolce Vita, 8 e ½, Satyricon, Amarcord e La città delle donne, sono tutte firmate, con timbri e annotazioni di Secchiaroli sul retro e furono selezionate e acquisite da Photology nel 1996, qualche anno prima della morte dell’autore.
LA REALTA’ VIRTUALE DI PHOTOLOGY

Se c’è una caratteristica che da sempre connota Photology è la sua capacità di evolversi e stare al passo con i tempi, uno spirito di adattamento che nei suoi 28 anni di attività le ha permesso di organizzare più di 350 mostre in tutto il mondo, collaborando con artisti internazionali, archivi, fondazioni, gallerie, musei e università. Dopo aver aperto diversi spazi espositivi – Milano (1992-2015); Cortina (1992-1995); Londra (1997-2000); Bologna (2000-2003); Parigi (2007); Noto (2013-ON); Garzón, Uruguay (2015-ON) – Photology ha deciso di intraprendere un nuovo percorso, implementando il concetto di galleria come spazio fisico, con la creazione di una nuova realtà virtuale: Photology® Online Gallery.
Dal 2020, infatti, le mostre prodotte da Photology saranno interamente e unicamente fruibili sul web, permettendo così a un bacino più ampio di utenti di ammirare le opere fotografiche esposte e poterle acquistare direttamente attraverso il sito di Photology.
La piattaforma 3D sarà disponibile dal 2 settembre 2020 con un sistema di navigazione che permetterà agli utenti di muoversi all’interno di uno spazio virtuale ma del tutto realistico. I lavori esposti potranno essere ingranditi, guardati nei dettagli e visti da varie angolazioni. I testi e gli apparati informativi saranno inseriti nel contesto espositivo, compresi eventuali video e filmati. Nel caso di interesse per una visione privata delle singole opere, vi è la possibilità di fissare appuntamenti specifici accordandosi direttamente con un team di specialisti nelle principali città italiane.
FELLINI AT WORK: INFO UTILI
Data Inizio:
02/09/2020
Data Fine:
30/11/2020
Location:
Photology online gallery
Città:
Online
Accesso:
Gratuito
- Accadde Oggi: 61 anni fa moriva l’intramontabile Marilyn Monroe – 5 Agosto 2023
- Festa dei Lavoratori: storia, curiosità e significato del Primo Maggio – 1 Maggio 2023
- Maurizio Costanzo e il ricordo di Massimo Troisi in esclusiva per MyWhere – 25 Febbraio 2023