Milos Forman quando il cinema è sovversivo

Milos Forman quando il cinema è sovversivo

ACCADE OGGI – Doveroso ricordare il regista Milos Forman oggi che ricorrono i novantuno anni dalla sua nascita (18 febbraio 1932).  Nato in Boemia naturalizzato statunitense, è stato il paladino dell’anticonformismo e della ribellione verso qualunque forma di oppressione sociale. Vi suggeriamo tre film per scoprirlo se non lo conoscete. Milos Forman è il regista […]

E’ morta Lina Wertmüller. Addio ad una grande protagonista del mondo del Cinema

E’ morta Lina Wertmüller. Addio ad una grande protagonista del mondo del Cinema

MONDO – È morta Lina Wertmüller: aveva 93 anni. Già questo basterebbe per far comprendere la portata del dramma, del vuoto creato, dell’assenza fisica che diventa vuoto d’immagine e d’icona. Ci sono corpi che sono di per sé arte, leggenda, “lascito di una tradizione”, testimonianza di una storia vissuta e non solo pensata e sperata. […]

The Girl in the Fountain. Monica Bellucci è Anita Ekberg per raccontare la donna oltre l’attrice

The Girl in the Fountain. Monica Bellucci è Anita Ekberg per raccontare la donna oltre l’attrice

ITALIA – Monica Bellucci racconta e interpreta Anita Ekberg, indagando la donna oltre l’icona. Quella donna la cui immagine è diventata il simbolo della dolce vita e l’ha lasciata prigioniera di quel grande successo. The Girl in the Fountain sarà presentato in anteprima al Torino Film Festival e al cinema solo l’1 e il 2 Dicembre. […]

La Roma di PPP. Il legame tra la vita di Pier Paolo Pasolini e la città di Roma

Pier Paolo Pasolini morì assassinato il 2 novembre del 1975. E oggi, a 45 anni dalla sua morte, ripercorriamo il legame lungo venticinque anni, intenso, umano, spesso contraddittorio, tra la vita di PPP e la città di Roma.

La Roma di PPP. Il legame tra la vita di Pier Paolo Pasolini e la città di Roma

Il poeta fu ispirato, rapito, ipnotizzato da quello sguardo cupo e sincero della periferia romana,  fu ferito da quella “Corona di spine che cinge la città di Dio”, come volle simbolicamente descrivere i sobborghi, riferendosi alla zona del Pigneto dove nel 1961 girò Accattone, il suo primo film. Pasolini scappò dal Friuli e arrivò nella […]

Fellini at work, un viaggio online dietro le quinte del cinema italiano

Fellini at work, un viaggio online dietro le quinte del cinema italiano

ITALIA – Dal 2 settembre al 30 novembre, Photology proporrà online la mostra Fellini at work, una selezione di stampe vintage ricca di inediti provenienti dall’archivio personale di Tazio Secchiaroli. Nel 2020 Federico Fellini avrebbe compiuto 100 anni e avrebbe festeggiato il 60’ anniversario della storica Palma d’Oro a Cannes per La Dolce Vita nel […]

Drink Fellini: 3 cocktail omaggiano il centenario del Maestro

Drink Fellini: 3 cocktail omaggiano il centenario del Maestro

ITALIA – Il 20 gennaio del 1920, nasceva un genio assoluto della storia del cinema italiano e mondiale la cui influenza si sente ancora oggi. In giro per l’Italia, è virale l’iniziativa di 3 cocktail bar, che hanno ideato per omaggiare il regista, una serie di drink ispirati ai suoi grandi capolavori, da 8 e […]